CRONACA
Il Woodstock prende posizione: "Il contact tracing procede nel migliore dei modi"
Il locale di Bellinzona prende posizione: "Speriamo di contrastare definitivamente questo virus, scacciare la paura e tornare alla serenità"

BELLINZONA – Il Woodstock Music Pub si mette in quarantena dopo la notizia che una recluta ticinese – che ha visitato il locale nel fine settimana – è risultata positiva al coronavirus. Nei prossimi giorni, weekend compreso, il noto locale di Bellinzona rimarrà chiuso a tutela del personale e degli avventori futuri.

“Questo fine settimana – si legge in una nota – saremo chiusi e procederemo alla disinfezione dell’intera struttura nonché a garantire a tutti i dieci giorni di quarantena richiesti dal DSS a partire da sabato 27 giugno, sostenendo così la preziosa attività di contact tracing”.

Il Woodstock spiega, inoltre, che “come da prassi, sono stati ricostruiti i contatti del giovane nelle 48 ore precedenti al test, dal momento in cui non presentava nessun sintomo. Grazie alla tenuta dei dati di tutti gli avventori presso il nostro locale, si è potuto accertare che, il giovane si è recato presso il Woodstock Music Pub, sabato sera”.

“Grazie a tale elenco, da noi fornito, il servizio di contact tracing sta dunque procedendo nel migliore dei modi e, sta facilmente entrando in contatto con tutti i presenti della serata. Speriamo vivamente di poter riuscire a contrastare definitivamente questo virus, scacciare la paura e tornare alla serenità”.

Correlati

CRONACA

"La recluta è stata trovata positiva lunedì, ci hanno chiamato per la quarantena solo stamattina: troppo tardi"

02 LUGLIO 2020
CRONACA

"La recluta è stata trovata positiva lunedì, ci hanno chiamato per la quarantena solo stamattina: troppo tardi"

02 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Recluta positiva, era stata al Woodtock a Bellinzona: tutti i presenti alla serata in quarantena

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

Contact tracing, una cinquantina di persone attive. E una piattaforma è stata realizzata in un mese anzichè in sei

CRONACA

I ritardi nel chiamare chi deve stare in quarantena. "Le mie amiche sono state contattate, io no"

CRONACA

Mascherine obbligatorie per gli espositori e gli addetti alla vendita del Mercato, per gli avventori consigliate

CRONACA

"Ho 80 anni, i miei nipoti li contagio solo con l'amore. Ma ora noi nonni facciamo paura"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025