CRONACA
Contact tracing, una cinquantina di persone attive. E una piattaforma è stata realizzata in un mese anzichè in sei
Il Consiglio di Stato, rispondendo a un'interpellanza del socialista Bang, svela i dettagli del servizio che avvisa le persone che devono essere messe in quarantena. Adesso sono circa 2 per ogni caso positivo

BELLINZONA - Una piattaforma informatica sviluppata in un mese, quando di solito ce ne vogliono sei, con circa 30 (ma una cinquantina disponibili) operatori che agiscono 7 giorni su 7 almeno dalle 8 alle 17.30. Questa è l'rganizzazione attuale del contact tracing ticinese, come il Consiglio di Stato ha svelato risponde a un'interpellanza di Henrik Bang sul tema.

Se in settembre se ne occupavano tre persone, in Ticino, sono poi cominciate le assunzioni e il repentino aumento dei contagi ha richiesto una professionalizzazione del servizio, con una cinquantina di addetti. E mentre si cercava il personale, sono stati gli aspiranti alla scuola di Polizia, i membri della protezione civile e della Polizia hanno sopperito alla necessità.

Solitamente, 20-25 persone si occupano delle telefonate a chi deve andare in quarantena, 2-3 gestiscono la hotline, telefonica e per mail, e altrettanti sovrintendono. La Protezione civle è sempre di picchetto con 5 persone.

Il Governo divide il lavoro del contact tracing, dall'estate in poi, in quattro fasi: fino a ottobre con pochi casi, da ottobre con l'aumento di essi e il potenziamento sia dlel'apparato informatico che del personale disponibile, la terza fase con il raggiungimento delle 50 persone e lo spostamento nella nuova sede, la quarta tutt'ora in corso caratterizzata dall'introduzione della nuova piattaforma.

Essa è stata realizzata in tempi record ed è stata introdotta il primo dicembre. I suoi vantaggi sono la rapidità, la precisione nelle statistiche, l'efficacia del controllo qualità, la rapidità nell'identificazone e nella correzione di errori. Ogni operatore ha avuto una formazione teorica di mezza giornata per imparare a usarla, mezza giornata di esercitazione su una piattforma d'esercizio e infine una giornata di lavoro su quella reale sotto supervisione. 

In netta discesa, si legge, è il numero di persone contattate per ogni contagiato, si è scesi dalle 4-5 di qualche tempo fa alle 2 attuali. Essi vengono avvisati di norma in 12-24 ore. 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiusi discoteche, sale da ballo e club e mascherina obbligatoria nei negozi

POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

L'appello di Unia al Governo: "No alle aperture straordinarie in dicembre"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025