CRONACA
Isone, morta una recluta durante la marcia
La recluta si era persa durante una marcia di prestazione. Vani i tentativi di soccorso. Il cordoglio dell'Esercito: "Vicino ai familiari"

ISONE – Questa mattina una recluta della scuola granatieri a Isone (TI) non è arrivata al traguardo di una marcia di prestazione. È stata ritrovata dopo una breve ricerca, tuttavia gli sforzi di rianimazione dei quadri che hanno prestato i primi soccorsi e dei soccorritori civili, giunti sul luogo in breve tempo, sono risultati vani.

Una recluta della scuola reclute granatieri a Isone (TI) è deceduta questa mattina durante una marcia. Dopo la partenza suddivise in sezioni, le reclute hanno assolto individualmente una marcia di prestazione di 6,5 km su un percorso della piazza d'armi. All'arrivo una delle reclute è risultata dispersa ed è stata ritrovata priva di vita accanto al percorso dopo una breve ricerca. Nonostante gli sforzi di rianimazione intrapresi dai quadri e da un equipaggio della REGA giunto rapidamente sul posto, non è stato possibile rianimare il giovane.

I familiari sono stati informati. Questi ultimi come pure i camerati della persona deceduta vengono assistiti da dei team CARE. Il Comando dell'esercito esprime le più sentite condoglianze ai familiari della vittima ed è vicino a loro in questo difficile momento. 

La Giustizia militare ha avviato un’inchiesta.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il padre della recluta morta a Isone difende l'Esercito: "Non colpevole. È morto facendo quello che amava"

POLITICA

"La politica sta diventando sempre più uno show!" Generazione Giovani PPD all'attacco della GISO. "Strumentalizzato il dramma di Isone"

CRONACA

Regazzi attacca la GISO: "Dramma di Isone? Abbia il buon gusto di non strumentalizzare l'episodio"

POLITICA

Galeazzi: "GISO, dovresti vergognarti! E Cavalli, che sputa contro la Svizzera e simpatizza per regimi dittatoriali?"

CRONACA

Isone, quella firma richiesta ai granatieri che fa discutere

POLITICA

La GISO: "Una morte che poteva essere evitata. Il sistema di milizia svizzero è del tutto insensato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025