POLITICA
La GISO: "Una morte che poteva essere evitata. Il sistema di milizia svizzero è del tutto insensato"
"Dopo la fine della seconda guerra mondiale e con l’arrivo dell’atomica le guerre di milizia sono state superate e, pertanto, l’esercito svizzero risulta anacronistico", commentano i Giovani Socialisti, commentando la morte di ieri a Isone

BELLINZONA - La morte del 21enne granatiere vodese ieri a Isone, durante una marcia, ha sconvolto il mondo dell'Esercito svizzero e non solo. Come poteva essere prevedibile, chi è contrario alla scuola reclute obbligatoria e al sistema svizzero di gestione delle Forze Armate è tornato alla carica.

I primi a esprimere cordoglio, sottolineando come la tragedia poteva essere evitata, sono stati i rappresentanti della Gioventù Socialista. "Una morte durante la scuola reclute ad Isone. Questo tragico fatto è avvenuto durante una marcia di prestazione e la vittima è un giovane ventunenne vodese. Questa morte, però, poteva essere evitata", si legge nel loro comunicato.

"In Svizzera, infatti, abbiamo optato per un esercito di milizia del tutto insensato se contestualizzato nella situazione geopolitica attuale. La capacità del nostro esercito nel 2020, infatti, è praticamente nulla e, anche se avesse una qualche utilità per difenderci da altre nazioni, i nuovi metodi di guerra superano di gran lunga i nostri mezzi. Dopo la fine della seconda guerra mondiale e con l’arrivo dell’atomica le guerre di milizia sono state superate e, pertanto, l’esercito svizzero risulta anacronistico", analizzala GISO.

Che conclude:  "Per mantenere in vita quella che è a tutti gli effetti una tradizione spendiamo un esorbitante quantità di denaro e, purtroppo, alcune volte perdiamo anche delle vite. Addestrare a scenari insensati giovani apprendisti o studenti è sbagliato e, come abbiamo visto, a volte anche mortale". 

Correlati

CRONACA

Il giovane militare deceduto sarebbe un 21enne vodese

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Il giovane militare deceduto sarebbe un 21enne vodese

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Isone, morta una recluta durante la marcia

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Isone, morta una recluta durante la marcia

14 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La GISO: "La vita dei giovani è più importante del tradizionalismo svizzero"

POLITICA

Cavalli: "A Isone omicidio di stato". Marchesi: "Sei un uomo molto piccolo"

POLITICA

Galeazzi: "GISO, dovresti vergognarti! E Cavalli, che sputa contro la Svizzera e simpatizza per regimi dittatoriali?"

POLITICA

"La politica sta diventando sempre più uno show!" Generazione Giovani PPD all'attacco della GISO. "Strumentalizzato il dramma di Isone"

POLITICA

Interviene anche Schnellmann: "L'esercito è anche altro, ricordate durante l'emergenza sanitaria?"

CRONACA

Il padre della recluta morta a Isone difende l'Esercito: "Non colpevole. È morto facendo quello che amava"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025