POLITICA
La GISO: "La vita dei giovani è più importante del tradizionalismo svizzero"
I giovani socialisti tornano sul tema: "Le ali politiche conservatrici strumentalizzano la morte di Isone in favore dell'esercito. Da destra e da sinistra non c’è il coraggio di denunciare l’accaduto come un evento inaccettabile e scandaloso"

BELLINZONA – La GISO è stata il primo movimento politico a prendere posizione in merito al dramma di Isone ed ha subito forti critiche. Ieri a titolo personale Angelo Mordasini aveva chiarito alcuni punti, oggi la sezione giovanile del PS ci tiene a precisare la sua idea con un comunicato. “La Gioventù Socialista è rimasta colpita dalla tragica morte della recluta ventunenne a Isone negli scorsi giorni. Infatti, abbiamo espresso pubblicamente la nostra rabbia verso l’istituzione dell’esercito che, con il suo totalitarismo, ha portato alla morte di ben 9 giovani negli ultimi trent’anni”, si legge.

 “Rinnoviamo le nostre condoglianze alla famiglia e ai/alle conoscenti della vittima, che stanno affrontando un momento difficile, ma non possiamo limitarci al cordoglio di fronte a questa situazione. Non si può più stare in silenzio di fronte alla violenza dell’esercito, che sottopone continuamente i giovani maschi svizzeri a stress fisico e mentale e che non è in grado di garantirne l’incolumità. Da destra e da sinistra non c’è il coraggio di denunciare l’accaduto come un evento inaccettabile e scandaloso, non c’è la pretesa di chiarimenti legali repentini né la rivendicazione di una struttura di sicurezza che prevenga altre tragedie simili in futuro”, proseguono i giovani socialisti.

 Che non hanno dubbi: “La vita dei giovani è più importante dal tradizionalismo svizzero. Togliamoci i paraocchi e riflettiamo sul fatto che oltre alle 9 morti per le quali l’esercito è stato legalmente tenuto responsabile negli ultimi trent’anni, si aggiungono le numerose morti accidentali (Jungfrau 2007) e i feriti – anche fra la popolazione civile – in seguito di incidenti causati da reclute. Cifre esorbitanti se pensiamo che i nostri giovani sono costretti a sottoporsi all’addestramento per combattere guerre che probabilmente non arriveranno.

L’esercito di milizia è anacronistico, costringe ogni anno migliaia di ragazzi a sottoporsi a un addestramento duro ed inutile e non è neppure in grado di garantire l’incolumità dei giovani. Per migliorare l'efficienza, i costi e la sicurezza è quindi necessario creare un esercito di professionisti e professioniste, persone che scelgono questo tipo di carriera, e non ai diciottenni che stanno pensando a cosa fare della loro vita e che – troppo facilmente – rischiano di perderla per la leva obbligatoria”.

 E sulle critiche? “Rifiutiamo le numerose critiche di “strumentalizzazione” dell’accaduto, che ci sono arrivate dalle ali politiche più conservatrici. Queste critiche ci arrivano da forze politiche che non esigono chiarezza e che, di fatto, strumentalizzano l’accaduto in favore dell’esercito”, è l’attacco.  

 “È importante parlare delle tragedie e non stare in silenzio di fronte alla violenza perpetrata verso le giovani reclute dall’esercito. Solo parlando di ciò che non funziona si può sperare di ottenere dei chiarimenti e dei miglioramenti, questa morte sarebbe potuta essere evitata ed è necessario che in futuro non si ripetano più avvenimenti simili”, si conclude la nota.

Correlati

POLITICA

Mordasini: "Ci aspettavamo le polemiche: abbiamo politicizzato, perchè la nostra priorità è che non succeda più"

16 LUGLIO 2020
POLITICA

Mordasini: "Ci aspettavamo le polemiche: abbiamo politicizzato, perchè la nostra priorità è che non succeda più"

16 LUGLIO 2020
POLITICA

Galeazzi: "GISO, dovresti vergognarti! E Cavalli, che sputa contro la Svizzera e simpatizza per regimi dittatoriali?"

16 LUGLIO 2020
POLITICA

Galeazzi: "GISO, dovresti vergognarti! E Cavalli, che sputa contro la Svizzera e simpatizza per regimi dittatoriali?"

16 LUGLIO 2020
CRONACA

Regazzi attacca la GISO: "Dramma di Isone? Abbia il buon gusto di non strumentalizzare l'episodio"

16 LUGLIO 2020
CRONACA

Regazzi attacca la GISO: "Dramma di Isone? Abbia il buon gusto di non strumentalizzare l'episodio"

16 LUGLIO 2020
POLITICA

Cavalli: "A Isone omicidio di stato". Marchesi: "Sei un uomo molto piccolo"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

Cavalli: "A Isone omicidio di stato". Marchesi: "Sei un uomo molto piccolo"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

"La politica sta diventando sempre più uno show!" Generazione Giovani PPD all'attacco della GISO. "Strumentalizzato il dramma di Isone"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

"La politica sta diventando sempre più uno show!" Generazione Giovani PPD all'attacco della GISO. "Strumentalizzato il dramma di Isone"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

La GISO: "Una morte che poteva essere evitata. Il sistema di milizia svizzero è del tutto insensato"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

La GISO: "Una morte che poteva essere evitata. Il sistema di milizia svizzero è del tutto insensato"

15 LUGLIO 2020
POLITICA

Ay: "Sui toni, i metodi e le tempistiche si può discutere, ma il cinismo di troppa gente mi disgusta"

17 LUGLIO 2020
POLITICA

Ay: "Sui toni, i metodi e le tempistiche si può discutere, ma il cinismo di troppa gente mi disgusta"

17 LUGLIO 2020
CRONACA

Isone, morta una recluta durante la marcia

14 LUGLIO 2020
CRONACA

Isone, morta una recluta durante la marcia

14 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Interviene anche Schnellmann: "L'esercito è anche altro, ricordate durante l'emergenza sanitaria?"

POLITICA

I Giovani Comunisti chiamano la GISO: "Non limitatevi ai post su Facebook, uniamoci per abolire il corpo d'élite dei granatieri"

CRONACA

Il padre della recluta morta a Isone difende l'Esercito: "Non colpevole. È morto facendo quello che amava"

POLITICA

Cavalli: "Non volevo strumentalizzare, il mio intimo si ribella a morti evitabili e inaccettabili come questa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025