CRONACA
Modenini: "UNIA, chi soccombe per le conseguenze economiche ha la medesima dignità di chi non cel a fa a causa della malattia"
"Del resto è difficile attendersi qualcosa di diverso da un sindacato che in parte del suo DNA serba l’idea che gli imprenditori non siano altro che dei criminali”, scrive il direttore di AITI, rispondendo a Gargantini

BELLINZONA – Stefano Modenini non ci sta: la lettera aperta di ieri di Giangiorgio Gargantini non ha nulla a che vedere con quanto affermato da lui, precisa in una nuova presa di posizione sul CdT. Tanto che le domande (“fino a quando potremo permetterci di dire che la vita umana non ha prezzo? Quanto siamo disposti a spendere e a perdere nella lotta al virus? Quanti soldi intendiamo impegnare, quanti posti di lavoro accettiamo di perdere, quante aziende dovranno chiudere e quanta parte del futuro dei nostri figli e nipoti intendiamo sacrificare?”), non sono sue bensì dell’Economist.

“Insinuare che AITI voglia dare un peso specifico inferiore alla vita umana rispetto alla sopravvivenza di un’azienda (e dei suoi posti di lavoro) è un atto di malafede. Del resto è difficile attendersi qualcosa di diverso da un sindacato che in parte del suo DNA serba l’idea che gli imprenditori non siano altro che dei criminali”, scrive il direttore di AITI.

Precisando poi: “Semplicemente è corretto, onesto e legittimo ricordare che quelli che soccombono per le conseguenze economiche della pandemia non vanno dimenticati e hanno la medesima dignità di quelli che purtroppo non ce l’hanno fatta a causa della malattia”.

Correlati

CRONACA

Unia: "Quanto vale la vita umana? Se servisse un nuovo lockdown, lo si dovrà fare"

04 AGOSTO 2020
CRONACA

Unia: "Quanto vale la vita umana? Se servisse un nuovo lockdown, lo si dovrà fare"

04 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Licenziamenti di massa! Philip Morris vuol tagliare 200 posti, Unia attacca Manor

CRONACA

I licenziamenti alla Mikron "sono inaccettabili"

POLITICA

Aeroporto di Lugano, il sindacalista UNIA Gargantini: "Parlare di piano sociale a chi lavora è una mancanza di rispetto!"

ECONOMIA

Le associazioni economiche: "No a un lockdown generalizzato. E poi, quali attività sono non essenziali?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025