CRONACA
La ricetta di Denti per convivere con il Covid: "Mascherine al chiuso, tamponi e tracciamento"
Il presidente dell'Ordine dei Medico a '60 minuti' lancia la provocazione: "Fare la vaccinazione anti-influenzale ai bambini. Ecco perché..."

COMANO – I contagi da Covid-19 a livello nazionale sono tornati ai livelli di metà aprile. In Ticino, invece, i nuovi casi rimangono stabili e inferiori alle dieci unità. Ma in tutta la Svizzera regna la voglia di normalità. Con la stagione fredda alle porte, riusciremo a contenere il virus e a conviverci? E a quale prezzo? Domande a cui si è provato a rispondere ieri sera a ‘60 minuti’, la trasmissione della RSI condotta da Angelo D’Andrea a cui sono intervenuti il presidente del Governo Norman Gobbi, la consigliera agli Stati Marina Carobbio, il presidente dell’UDC Piero Marchesi, il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter e il presidente dell’Ordine dei Medici Franco Denti.

Parlando della situazione attuale nel nostro Cantone, Denti si è detto “favorevolmente stupito dalle cifre che abbiamo avuto fino a qui. Vuol dire che si è lavorato bene e che la popolazione ticinese è attenta alle misure. Non possiamo non dirci, però, preoccupati per quel che sta accadendo a livello nazionale”.

E ancora: “Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi mesi, è che questo virus può essere contenuto e anche facilmente. Come? Con l’utilizzo delle mascherine, con un test rapido diagnostico e con il tracciamento dei contagi. La ricetta per la prevenzione è: mascherine, tampone e tracciamento. In Ticino non possiamo permetterci un secondo lockdown. Come Ordine dei Medici il nostro invito che rivolgiamo a popolazione e autorità è quello di indossare le mascherine anche nei luoghi chiusi”.

Denti ha parlato anche delle difficoltà autunnali di gestire la ‘normale’ influenza. “Non sarà facile, ma la strada è quella già intrapresa: ogni sintomo deve essere segnalato e bisogna testare in continuazione. A fine esercizio potremo dire se saremo stati bravi. Lancio una sorta di provocazione: bisogna fare la vaccinazione anti-influenzale ai bambini. Sono loro i principali diffusori dell’influenza”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaccinazione di prossimità in Ticino. I prossimi step illustrati da Zanini e Denti

CRONACA

Mascherine obbligatorio anche al chiuso? Il Governo ne discuterà il 6 agosto

CRONACA

Denti: "L'obbligo di mascherina va esteso anche negli uffici"

SANITÀ

"Mascherine in bar, ristoranti, grandi magazzini e uffici", la carica dei 350 medici

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Anziani positivi non divisi da chi stava bene, operatori fatti lavorare anche con sintomi: cosa è successo nelle case anziani?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025