CRONACA
Una visita di 45 minuti ogni 9 giorni. Gli anziani, protetti dal Covid, ma "segregati"
L'MPS sottolinea come le strutture, ora "hanno pensato bene di scegliere la via più semplice e dunque di segregare nelle camere o nelle strutture i propri ospiti. Tutti elementi che contribuiscono ad una perdita della capacità cognitiva e motoria"

BELLINZONA – Dalle case anziani aperte, con ospiti positivi al Covid e ospiti negativi che mangiavano assieme e parenti che potevano entrare quando volevano, a quelle chiuse, ermetiche, dove ci sono poche attività per gli anziani, spesso confinati in camera e con visite centellinate.

Ma non si sta esagerando, si chiede qualcuno. I parenti si lamentano, gli anziani forse non hanno la forza di farlo, confinati per essere protetti ma confrontati nel frattempo con perdite a livello cognitivo, come accade a quell’età se non si è stimolati.

L’MPS, che sul tema case anziani si è sempre mosso, vedi anche la segnalazione alla Procura e la serata organizzata per parlare delle molte morti, ha lanciato un’interpellanza dove scrive che le strutture "hanno pensato bene di scegliere la via più semplice e dunque di segregare nelle camere o nelle strutture i propri ospiti. Tutti elementi che contribuiscono anche ad una perdita della capacità cognitiva e motoria".

Le visite? Riferendosi a una casa anziani di Bellinzona, il Movimento per il Socialismo le quantifica in 56 settimanali, dunque una di 45 minuti ogni 9 giorni per ciascuno. Prima del 8 giugno erano addirittura una ogni 17 giorni…

Correlati

CRONACA

Anziani positivi non divisi da chi stava bene, operatori fatti lavorare anche con sintomi: cosa è successo nelle case anziani?

12 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Anziani positivi non divisi da chi stava bene, operatori fatti lavorare anche con sintomi: cosa è successo nelle case anziani?

12 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Case anziani, vogliamo la verità". Il dolore e la rabbia dei parenti che non trovano risposte

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

CRONACA

San Nicolao arriva con una navicella direttamente alla finestra. Che bella sorpresa per gli anziani di Massagno!

CRONACA

Fu la scelta più difficile, ora si va verso il nuovo divieto alle visite nelle case per anziani

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

A Sementina 19 morti in casa anziani per Covid e 18 contagiati! "Ma abbiamo rispettato le misure"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025