CRONACA
"Perché non tutti i contagi nelle scuole vengono resi pubblici?"
Edo Pellegrini interpella il Consiglio di Stato: "Con quali criteri si decide se rendere pubblica la comunicazione?"
TIPRESS

BELLINZONA  – "Il Governo nasconde i casi di Covid nelle scuole ticinesi?". È quanto chiede al Governo il deputato UDC Edo Pellegrini attraverso un'interpellanza mirata. "Nel pomeriggio di oggi (ieri per chi legge ndr) – si legge nell'atto parlamentare –, un genitore piuttosto preoccupato di un alunno di una scuola professionale mi ha riferito che il figlio ha ricevuto, a scuola, la notizia di un caso di positività al Covid-19."

"Non si tratta – specifica – della SPAI di Trevano cui fa riferimento il comunicato stampa odierno di DECS e DSS". Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1. Come mai nessun comunicato in merito è stato emesso?

2. Ci sono altri casi di positività nelle Scuole che non sono stati resi pubblici?

3. Non ritiene il CdS che le famiglie abbiano il diritto di essere tempestivamente ed esaurientemente informate di ogni caso di positività riscontrato nelle scuole frequentate dai figli, anche perché se, in teoria, tutte le misure di precauzione
(distanziamento – mascherine, se il distanziamento non è possibile) vengono rispettate, nella pratica mi risulta che le cose non stiano sempre esattamente così?

4. Se la risposta alla precedente domanda è negativa, può il CdS p.f. precisare quali sono i criteri adottati per la comunicazione/non comunicazione dei casi di positività?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuovi contagi in Francia: richiudono 70 scuole

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

POLITICA

Anche l'UDC chiede test a tappeto nelle scuole. "Le nuove varianti sono pericolose"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025