CRONACA
Nuovi contagi in Francia: richiudono 70 scuole
Il ministro dell'istruzione: "Siamo attenti e rigidi. Casi contratti probabilmente prima di tornare a scuola"

FRANCIA – La Francia fa 'retromarcia' e chiude settanta scuole elementari e materne riaperte dopo la fine del lockdown. La causa? La scoperta di altri casi di contagio di coronavirus. “Sono – ha detto il ministro dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer – probabilmente casi contratti prima di tornare a scuola, all’uscita del confinamento”.

Per Blanquer, “la nuova chiusura delle scuole è la dimostrazione che siamo rigidi e attenti alla situazione. Questi casi non rimettono in discussione la volontà del Governo di andare avanti con la riapertura progressiva delle scuole. Le conseguenze del non andare a scuola sono molto più gravi”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Perché non tutti i contagi nelle scuole vengono resi pubblici?"

CRONACA

Uno studio dice che la chiusura delle scuole potrebbe avere un effetto benefico sui contagi

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

CRONACA

"Con l'allentamento delle misure la curva dei contagi risalirà un po', stiamo attenti". "Le scuole? Abbiamo un orizzonte temporale su cui lavorare"

CRONACA

Troppi contagi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto

SANITÀ

Due morti in Italia, i contagi sono quasi una trentina

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025