CRONACA
Uno studio dice che la chiusura delle scuole potrebbe avere un effetto benefico sui contagi
Nel periodo in cui tutta la Svizzera utilizzava la scuola a distanza, la mobilità si era ridotta del 21,6%, facendo diminuire del 35% le persone che prendevano il treno. Meno mobilità equivale a meno contatti e dunque meno contagi

ZURIGO - Bertoli ha precisato nei giorni scorsi che nè lui nè i colleghi dello stesso Dipartimento hanno intenzione di chiudere le scuole, il provvedimento non figura nemmeno in quelli proposti dal Consiglio Federale. Eppure c'è chi è convinto che sarebbe un modo per ridurre la mobilità e di conseguenza i contagi. Si tratta di uno studio del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) - di cui danno notizia oggi Le Matin Dimanche e SonntagsZeitung.

Si legge come la chiusura della primavera scorsa sia stata ritenuta positiva nella riduzione dei contagi. Lasciare a casa i ragazzi avrebbe portato a un calo della mobilità del 21,6% nel periodo analizzato, che è compreso tra il 10 febbraio e il 26 aprile. I dati sono stati forniti dagli operatori telefonici elvetici e anonimizzati.

La chiusura delle scuole aveva avuto un grande impatto anche sull'uso dei mezzi pubblici, in particolare dei treni, addirittura del 35%. E anche i genitori, coi figli a casa, si spostavano meno.

Per gli studiosi, la scuola a distanza non era stata l'unico elemento a ridurre la mobilità: essa era stata influenzata anche dal divieto di riunioni con più di 5 persone (-24,9%) e alla chiusura di ristoranti e bar (-22,3%). La seconda misura è in vigore dal 22 dicembre.

Correlati

POLITICA

Il PLR: "No al lockdown generalizzato e alla chiusura delle scuole. Ma si prendano misure per le categorie a rischio"

08 GENNAIO 2021
POLITICA

Il PLR: "No al lockdown generalizzato e alla chiusura delle scuole. Ma si prendano misure per le categorie a rischio"

08 GENNAIO 2021
POLITICA

Bertoli: "Chiusura delle scuole? No, non serve e creerebbe solo danni sociali"

07 GENNAIO 2021
POLITICA

Bertoli: "Chiusura delle scuole? No, non serve e creerebbe solo danni sociali"

07 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Lepori: "I contagi diminuiscono ma da Berna c'è preoccupazione. La chiusura delle scuole a Natale ha influito positivamente"

CRONACA

Nuovi contagi in Francia: richiudono 70 scuole

CRONACA

"Da zero a tredici in pochi giorni, e quella variante... Io chiuderei tutte le scuole. E le regole ormai sono venute un po' meno"

CRONACA

Le precisazioni del DECS: "L'anno scolastico è valido indipendentemente dalla durata della chiusura"

CRONACA

Troppi contagi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025