SANITà
Lepori: "I contagi diminuiscono ma da Berna c'è preoccupazione. La chiusura delle scuole a Natale ha influito positivamente"
Il responsabile dell'area medica dell'EOC commenta le decisioni: "Il fattore più rilevante per me è che ci sia preoccupazioni nonostante alcuni raggi di sole. Bisogna diminuire la mobilità"

BELLINZONA - Il settore sanitario chiedeva misure, e sono arrivate. "Bisogna prendere atto che il Consiglio Federale mostra preoccupazione di fronte a una situazione che appariva in via di miglioramento, grazie anche alla misure prese prima di dicembre", fa notare, preoccupato, Mattia Lepori, capo area medica dell'EOC. "Il fattore più rilevante per me è questo, al momento".

"Ci sono raggi di sole, il vaccino e il calo dei contagi, ma tutto questo non ci permette di vedere un'uscita dalla crisi", aggiuge, parlando alla RSI.

"La situazione sanitaria è eterogenea, in Svizzera. In Ticino abbiamo un calo importante dei contagi e delle ospedalizzazioni, dovuti alle misure di dicembre e alle vacanze di Natale, che a modo loro sono state un piccolo lockdown con molte persone che erano in vacanza e le scuole chiuse, quindi c'era meno gente sui mezzi pubblici. Ma non vale lo stesso per l'arco lemanico, per esempio", spiega.

Su precisa domanda sulla chiusura delle scuole, afferma che "non è la scuola in sè a creare problemi bensì la mobilità che l'andare a scuola comporta. In particolare penso alle misure prese oggi, primo fra tutti il telelavoro, che va verso una diminuzione della mobilità. Non è la permanenza in classe dei ragazzi a fare la differenza, a causare contagi, bensì il doversi muovere per andarci". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Uno studio dice che la chiusura delle scuole potrebbe avere un effetto benefico sui contagi

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

CRONACA

"Misure insufficienti. Bisogna fare di più"

CRONACA

E adesso? Berna a misure per le scuole. "Bisogna ridurre la mobilità a causa della variante inglese"

CRONACA

La proposta di Berna: più gente a Natale e Capodanno e chiusura di ristoranti e negozi alle 19

POLITICA

Il PLR: "No al lockdown generalizzato e alla chiusura delle scuole. Ma si prendano misure per le categorie a rischio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025