CRONACA
Ingerisce un'Amanita muscaria, 'fungiatt' luganese in coma
L'uomo si trova da domenica al Civico di Lugano in coma. Il Dottor Sassi: "L'avvelenamento può portare al coma, ma senza conseguenze"

LUGANO – ‘Fungiatt’, fate attenzione. Non sempre i funghi raccolti nei boschi ticinesi (e non) portano a prelibatezze da gustarsi in compagnia. Le insidie, si sa, sono sempre dietro l’angolo. Ne sa qualcosa – riferisce Tio – un luganese, da domenica in coma al Civico di Lugano per aver ingerito una Amanita muscaria scambiandola con un’Amanita cesarea.

Uno spiacevole caso che ricorda l’importanza di far controllare i funghi raccolti dagli esperti. Intervistato dal portale, il Dott. Adriano Sassi dell’Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi rammenta come “i funghi possono variare nella forma e nel colore diventando confondibili. Se non si conosce i funghi è meglio farli vedere”.

“L’avvelenamento – continua – può portare al coma, ma senza conseguenze. Con la muscaria difficilmente si muore. Nel caso, invece, di un’Amanita falloide il fungo può essere fatale”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non si vedeva il Vedeggio così da anni". 350 chiamate per i pompieri nel Luganese

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025