CRONACA
"La Magistratura non può giocare a nascondino"
L'ex procuratore pubblico: "Manca chiarezza e trasparenza. Così si intacca la fiducia dei cittadini". E spunta un SMS di Ermani...
TIPRESS

BELLINZONA – I cinque procuratori pubblici verranno ascoltati dalla Commissione Giustizia e Diritti. E questo indipendentemente dal fatto che il Consiglio della Magistratura ha deciso di negare l’accesso agli atti (vedi articoli suggeriti) ai diretti interessati. Parola di Luca Pagani, presidente della commissione, che intervistato da La Regione afferma di "voler fare chiarezza".

La data dell’audizione dei cinque magistrati non è stata ancora fissata, ma ci sarà. Poco ma sicuro. "Non vedo motivi – dice Pagani al quotidiano – per cui dobbiamo ritornare sui nostri passi". Sul terremoto a Palazzo di giustizia si è espresso anche l'avvocato ed ex procuratore pubblico Luca Maghetti. 

"I cinque procuratori – dichiara – devono avere il diritto di consultare gli atti. Il Consiglio della Magistratura non può giocare a nascondino. La mancanza di trasparenza è sconcertante: un organo di giustizia che si comporta così intacca la fiducia dei cittadini".

Chiarezza e trasparenza. Elementi, questi, assenti nella vicenda che ha scosso la magistratura ticinese. Ad aggiungere ulteriori dettagli alla polemica è un sms che il procuratore generale Andrea Pagani ha ricevuto dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani. Quest'ultimo – riporta Tio – avrebbe chiesto di "trattare bene" una sua collaboratrice nel caso in cui "lasciasse il tribunale penale, altrimenti ricomincio a parlare male di voi", riferendosi alle sfuriate contro i procuratori durante il processo. 

Correlati

CRONACA

Bocciati ma non possono accedere agli atti. Il Consiglio della Magistratura dice no ai cinque procuratori pubblici

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bocciati ma non possono accedere agli atti. Il Consiglio della Magistratura dice no ai cinque procuratori pubblici

01 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ermani: "Nel rapporto, abbiamo indicato due posizioni problematiche. E l'abbiamo condiviso con Pagani perchè..."

CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

CRONACA

I messaggi WhatsApp diventano tre. Ermani avrebbe giudicato i procuratori pubblici, bocciandoli

POLITICA

Clamoroso: il Consiglio della Magistratura dice no anche alla Commissione giustizia e diritti

CRONACA

Pagani avrebbe mostrato i messaggi di Ermani a uno dei cinque procuratori bocciati

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, "ci venga consegnato il dossier"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025