POLITICA
Clamoroso: il Consiglio della Magistratura dice no anche alla Commissione giustizia e diritti
I suoi membri avevano chiesto la documentazione relativa al preavviso negativo sui cinque procuratori pubblici (a cui lo stesso è stato negato). Non si esclude che ora la Commissione stessa attivi l'alta vigilanza

BELLINZONA – Continuano i colpi di scena legati alla Magistratura ticinese e in particolar modo al rinnovo delle cariche. Come ormai noto, cinque procuratori pubblici in carica hanno ricevuto preannuncio negativo da parte del Consiglio della Magistratura.

Avevano richiesto i documenti per poter capire che cosa venisse loro contestato, ricevendo un secco no. E ora il Consiglio della Magistratura dice no anche al Gran Consiglio.

Il Parlamento sarà l’organo deputato all’elezione dei procuratori. Al fine di poter capire i motivi delle bocciature, la commissione Giustizia e diritti aveva a sua volta chiesto gli incartamenti.

Secondo il Consiglio della Magistratura, dare ai componenti della commissione l’accesso agli atti vorrebbe dire, come riporta La Regione, venir meno alla separazione dei poteri.

La Commissione stessa, presieduta da Luca Pagani, potrebbe attivare l’alta vigilanza sulla vicenda.

Correlati

CRONACA

"Condivido i preavvisi negativi, meno i termini utilizzati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Condivido i preavvisi negativi, meno i termini utilizzati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani: "Quelli di Ermani, messaggi né suscitati né richiesti da me"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani: "Quelli di Ermani, messaggi né suscitati né richiesti da me"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

"La Magistratura non può giocare a nascondino"

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

"La Magistratura non può giocare a nascondino"

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bocciati ma non possono accedere agli atti. Il Consiglio della Magistratura dice no ai cinque procuratori pubblici

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bocciati ma non possono accedere agli atti. Il Consiglio della Magistratura dice no ai cinque procuratori pubblici

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Dai problemi comportamentali alla scarsa produttività: i motivi dietro alla bocciatura dei cinque procuratori

16 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Dai problemi comportamentali alla scarsa produttività: i motivi dietro alla bocciatura dei cinque procuratori

16 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Procuratori pubblici bocciati, e ora? Pagani: "Quando avremo il rapporto vedremo come procedere"

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Procuratori pubblici bocciati, e ora? Pagani: "Quando avremo il rapporto vedremo come procedere"

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Cinque procuratori pubblici bocciati! Ora parola al Gran Consiglio

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Cinque procuratori pubblici bocciati! Ora parola al Gran Consiglio

12 SETTEMBRE 2020
CRONACA

"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani avrebbe mostrato i messaggi di Ermani a uno dei cinque procuratori bocciati

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani avrebbe mostrato i messaggi di Ermani a uno dei cinque procuratori bocciati

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

I messaggi WhatsApp diventano tre. Ermani avrebbe giudicato i procuratori pubblici, bocciandoli

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

I messaggi WhatsApp diventano tre. Ermani avrebbe giudicato i procuratori pubblici, bocciandoli

04 OTTOBRE 2020
POLITICA

La politica chiede chiarezza. Bignasca: "Giudizi sui procuratori fatti per lasciar spazio a qualche prediletta?". Galeazzi parla di "favoritismo tipico ticinese"

03 OTTOBRE 2020
POLITICA

La politica chiede chiarezza. Bignasca: "Giudizi sui procuratori fatti per lasciar spazio a qualche prediletta?". Galeazzi parla di "favoritismo tipico ticinese"

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

02 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, "ci venga consegnato il dossier"

POLITICA

Nomine dei procuratori, la polemica infinita. La Commissione giustizia e diritti attacca la RSI, il PLR si infuria

CRONACA

I cinque procuratori pubblici saranno ascoltati dalla 'Giustizia e Diritti'

CRONACA

Riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

CRONACA

I cinque pp 'bocciati' rimangono in corsa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025