CRONACA
La Commissione Giustizia e Diritti ha ascoltato i cinque procuratori
I cinque Magistrati preavvisati negativamente sono stati ascoltati uno per uno dalla Commissione. La palla passa alla politica

BELLINZONA – Uno per uno. Dalla mattina al pomeriggio. Così i cinque procuratori ‘bocciati’ sono stati ascoltati dalla Commissione Giustizia e Diritti nella giornata di ieri in un’aula del Palazzo di giustizia.

I cinque – scrive La Regione – sono stati ascoltati dai deputati della Commissione.  Hanno fornito loro documenti e dati utili forse a chiarire maggiormente cosa sta realmente accadendo all’interno della Magistratura ticinese. Non hanno però potuto esprimersi su quelli che sono stati i pareri – anche personali – del Consiglio della Magistratura, dopo che questa ha vietato gli accesi agli atti sia ai diretti interessati sia alla Commissione.

Ieri, sempre a Palazzo, sono stati ascoltati nuovamente Werner Walser, presidente del CDM, e il procuratore generale Andrea Pagani.

Le bocche rimangono cucite al termine dell'intensa giornata a Palazzo di Giustizia. La palla passa ora alla politica...

Correlati

POLITICA

Clamoroso: il Consiglio della Magistratura dice no anche alla Commissione giustizia e diritti

06 OTTOBRE 2020
POLITICA

Clamoroso: il Consiglio della Magistratura dice no anche alla Commissione giustizia e diritti

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Condivido i preavvisi negativi, meno i termini utilizzati"

05 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Condivido i preavvisi negativi, meno i termini utilizzati"

05 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, "ci venga consegnato il dossier"

CRONACA

I cinque procuratori pubblici saranno ascoltati dalla 'Giustizia e Diritti'

CRONACA

Riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

CRONACA

I cinque pp 'bocciati' rimangono in corsa

POLITICA

Nomine dei procuratori, la polemica infinita. La Commissione giustizia e diritti attacca la RSI, il PLR si infuria

POLITICA

Procuratori pubblici bocciati, e ora? Pagani: "Quando avremo il rapporto vedremo come procedere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025