CRONACA
"Bisogna diminuire i contagi, ma di questo passo..."
L'appello della Task force: "La priorità è far scendere il numero di casi, ma di questo passo sarà difficile..."

BERNA – L’appello è forte. Forse non chiaro a tutto, ma forte. “Di questo passo, supereremo i duemila casi al giorno già nel mese di ottobre”. Parole e musica della Task force Covid-19 della Confederazione pubblicate sul proprio sito internet.

“Più il numero di casi è elevato – avverte la Task force – e più diventa difficile e costoso tenere tutto sotto controllo. Attualmente, la crescita delle nuove infezioni è più rapida rispetto alle scorse settimane. La task force ritiene che vengono effettuati troppi pochi test: il virus continua a circolare e la strategia delle autorità di contenere la diffusione del Covid-19 - come il tracciamento di contatti e l’isolamento - viene minata alla base”.

Per la task force non è da escludere che “prossimamente assisteremo a un incremento di ospedalizzazioni delle persone a rischio e, di conseguenza, si alzerà il numero dei morti. La priorità è far scendere il numero di casi in modo tale da consentire ai Cantoni di proseguire con il tracciamento dei contatti”.

E, non da ultimo, “la raccomandazione è quella di indossare sempre la mascherina negli spazi chiusi. Dobbiamo cercare di evitare al minimo le restrizioni per la società ed economia”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Task force avvisa: "Ospedali pieni tra qualche giorno. Misure non sufficienti"

CRONACA

"Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

"Siamo entrati nella seconda ondata. Non possiamo permetterci il lockdown, ma se non ci comportiamo come dobbiamo il virus ce lo imporrà"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CRONACA

Oggi 62 nuovi casi. E la task force chiede misure: "Mascherine obbligatorie sui mezzi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025