CRONACA
"Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"
L'epidemiologo della Task force della Confederazione: "I Cantoni devono intensificare gli sforzi, altrimenti..."
TIPRESS

BERNA – "In alcune zone della Svizzera, il tracciamento dei contatti delle persone positive al coronavirus non è più possibile dopo l'impennata di casi nella nostra Nazione". È quanto sottolinea nella sua edizione odierna la SonntagsZeitung intervistando l'epidemiologo Marcel Tanner, membro della Task force Covid-19 della Confederazione.

Il domenicale zurighese scrive che, ad esempio, il team di tracciamento di Zurigo non riesce a stare dietro alla mole di lavoro. "È quindi compito delle persone risultate positive avvertire chi è stato in contatto con loro della positività", ha affermato un portavoce del Dipartimento della sanità cantonale di Zurigo. Il domenicale menziona anche diversi casi in cui la ricerca dei contatti ha fallito e le persone potenzialmente infette non sono state avvisate. 

Dal canto suo, Tanner ha ammesso che "il servizio di contact tracing ha raggiunto il suo limite in alcune parti della Svizzera. Ma le autorità non devono arrendersi: tocca ai Cantoni intensificare gli sforzi, altrimenti la seconda ondata è dietro l'angolo...".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Bisogna diminuire i contagi, ma di questo passo..."

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

CRONACA

Berset: "Incontri privati con soli due nuclei familiari. Alcuni Cantoni non hanno misure abbastanza rigorose"

CRONACA

SwissCovid è realtà: da oggi disponibile l'app per il tracciamento dei contatti

CRONACA

"Non ci sarà una seconda ondata in Svizzera"

CRONACA

Berna dice sì: l'11 maggio riaprono i ristoranti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025