CRONACA
"Non ci sarà una seconda ondata in Svizzera"
Il membro della task force scientifica della Confederazione: "Se agiamo in un certo modo, potremo tornare a vivere in una certa normalità"

BERNA – Sono dichiarazioni destinate a fare discutere quelle rilasciate dal membro della task force scientifica della Confederazione Marcel Tanner, secondo il quale "non ci sarà una seconda ondata di coronavirus in Svizzera. Probabilmente – dice ai giornali del gruppo Tamedia – ci saranno ripetuti focolai locali di infezione".

Il professor Tanner ha invitato gli svizzeri a "rilassarsi. Va detto alla gente, anche a tutti quelli che si occupano di economia. Sarà importanto localizzare rapidamente i contagiati. Ora è possibile monitorare i singoli casi. Resta fondamentale rispettare le regole di igiene e il mantenere le distanze. Se agiamo in un certo modo, potremo tornare a vivere in una certa normalità". 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

CRONACA

"Presto il Covid non sarà più pericoloso di una semplice influenza"

CRONACA

"La normalità non prima di Natale 2021"

CRONACA

Il professor Cerny e una membra della task force Covid19 a favore delle misure di @StopCovidCH

CRONACA

"Siamo all'inizio della seconda ondata. Si renda obbligatoria la mascherina..."

CRONACA

Mascherina 'obbligatoria' sui mezzi pubblici. Manifestazioni fino a mille persone. Così la Svizzera si avvicina alla 'normalità'

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025