CRONACA
"Presto il Covid non sarà più pericoloso di una semplice influenza"
Lo afferma l’epidemiologo Marcel Salathé, membro della task force della Confederazione per la lotta al Covid-19, che non teme una seconda ondata importante nei mesi freddi e loda come funziona ora il contact tracing

BERNA – C’è ottimismo in merito all’evoluzione del Coronavirus. Lo esprime in un’intervista alla SonntagsZeitung l’epidemiologo Marcel Salathé, membro della task force della Confederazione per la lotta al Covid-19.

A suo avviso, se si continua così, già a inizio 2021, ovvero fra pochi mesi, il virus potrebbe non essere più pericoloso di un’influenza.

Se tempo fa aveva contestato Cantoni e Confederazione, chiedendo più rapidità nell’uso del contact tracing, afferma che ora funziona. Tutti i Cantoni prendono il tema sul serio e si riesce a risalire alle origini dei contagi.

Non teme comunque una nuova ondata coi mesi freddi, anzi ritiene che la situazione migliorerà. Addirittura non è convinto che durante l’inverno che sta arrivando si dovrà portare la mascherina sul posto di lavoro.

Salathé esorta l’Ufficio Federale della Sanità a parlare positivamente di SwissCovid, l’app di cui è tra gli ideatori ma che non ha avuto il successo sperato. In merito ai vaccini, è positivo e ritiene che una volta che se ne sarà trovato uno efficace, le ospedalizzazioni saranno sotto controllo e il Covid sarà pericoloso come una semplice influenza. Già ora i numeri sono sotto controllo, essendo elevati però stabili.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Misure subito o perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"

CRONACA

"Non ci sarà una seconda ondata in Svizzera"

CRONACA

Il professor Cerny e una membra della task force Covid19 a favore delle misure di @StopCovidCH

CRONACA

Il Governo non fa abbastanza: un membro della task force lascia

CRONACA

Care Team, un sopporto nelle tragedie. Nel 2020 supporto anche alla task force piscologica per il Covid e al contact tracing

CRONACA

"Il tracciamento dei contatti non è più possibile in alcune zone della Svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025