CRONACA
"Misure subito o perderemo il controllo prima ancora dell'inverno"
Il grido dall'allarme del membro della task force e epidemiologo bernese Christian Althaus: "I casi da giugno sono raddoppiati ogni quattro settimane, il contact tracing è al limite"

BERNA - Sin da inizio pandemia abbiamo sentito opinioni diverse fra esperti. Se questa mattina sul Caffè il dottor Llamas ha affermato che non servono misure oltre a quelle che conosciamo, ovvero mascherina, distanziamento sociale e igiene delle mani, la pensa in modo totalmente diverso epidemiologo bernese Christian Althaus, intervistato dalla SonntagsZeitung. Infatti chiede alle autorità (attualmente in riunione per decidere cosa fare), misure per arginare l'aumento dei contagi, che da giugno in poi sono raddoppiati ogni quattro settimane.

Il membro della task force sostiene che i mesi autunnali e invernali sono quelli in cui la pandemia può svilupparsi, dato che la gente rimane molto tempo in casa o comunque al chiuso. "Se continuiamo così, avremo perso il controllo ancora prima dell'inverno", è il suo grido d'allarme. Il contact tracing è già al limite e i contagi stanno salendo anche in zone che prima non erano state toccate in modo importante dal virus.

Se si adottano misure in fretta ("ogni giorno conta"), la Svizzera può uscire bene dalla pandemia,

 

Correlati

CRONACA

Llamas: "Non servono altre misure, solo rispettare l'ABC"

18 OTTOBRE 2020
CRONACA

Llamas: "Non servono altre misure, solo rispettare l'ABC"

18 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo non fa abbastanza: un membro della task force lascia

CRONACA

"Una ripresa così rapida dei contagi è stata uno shock. Si usi la mascherina al chiuso e si ricorra al telelavoro"

CRONACA

Il professor Cerny e una membra della task force Covid19 a favore delle misure di @StopCovidCH

CRONACA

"Presto il Covid non sarà più pericoloso di una semplice influenza"

CRONACA

Oggi 62 nuovi casi. E la task force chiede misure: "Mascherine obbligatorie sui mezzi"

CRONACA

"Le mutazioni saranno il 50% dei casi entro marzo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025