CRONACA
Montezuma, qualcosa non ha funzionato nella lista dei nominativi. Il gerente sotto inchiesta
Era stata ordinata la quarantena per i presenti dopo una positività, in diversi avevano segnalato di non essere stati chiamati. L'ipotesi di reato è di Contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano

NOVAZZANO - Cos'è successo realmente al Montezuma la notte del 28 agosto scorso: c'erano più delle 100 persone possibili secondo le norme, degli avventori avevano fornito dei nominativi falsi, quelli di coloro che uscivano dal locale venivano stralciati? Una persona, come si ricorderà, era risultata positiva al Covid, facendo sì che tutti i presenti quella sera nel locale dovessero fare la quarantena: tra di essi, i positivi saranno poi sette.

Ma non tutto è andato come doveva, con la lista dei nomi. Tanto che è stata aperta dal Ministero Pubblico un'inchiesta "sul numero esatto di avventori e sulle modalità relative alla corretta verifica dell’identità delle persone”.  L'ipotesi di reato per il gerente sarebbe di Contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano, fa sapere La Regione.

Già dopo il comunicato del DSS che rendeva noto il provvedimento a tutela della salute dei presenti, numerosi avventori avevano segnalato di essere stati presenti nel locale ma di non essere mai stati contattati. Il che aveva fatto nascere nell'Ufficio del Medico Cantonale il sospetto che i presenti fossero più di 100, portandolo a presentare un esposto alla Magistratura.

Correlati

CRONACA

Focolaio al Montezuma, rimangono i dubbi. Merlani: "Se la lista non fosse completa si avranno conseguenze"

04 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Focolaio al Montezuma, rimangono i dubbi. Merlani: "Se la lista non fosse completa si avranno conseguenze"

04 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Coronavirus, focolaio al disco pub Montezuma di Novazzano

04 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Coronavirus, focolaio al disco pub Montezuma di Novazzano

04 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Calcio regionale, tre partite rinviate causa giocatori in quarantena

04 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Calcio regionale, tre partite rinviate causa giocatori in quarantena

04 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Produceva e fabbricava droghe sintetiche per consumo personale e vendita, 24enne condannato a 180 giorni di prigione sospesi

CRONACA

Lugano, arrestati in quattro per spaccio di cocaina

CRONACA

Trafficavano eroina: due arresti a Chiasso

CRONACA

Anziani morti per Covid a Sementina: in tre accusati di omicidio colposo

CRONACA

Rissa di Giubiasco, in manette sei giovani

CRONACA

Lugano, 29enne in manette per spaccio di hashish

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025