CRONACA
Tre classi in quarantena in tre sedi diverse di scuole medie
In tutti i casi si sono riscontrate due positività di allievi appartenenti alla medesima classe. A Cadenazzo è già la seconda quarantena in una settimana e c'è un altro caso isolato, introdotto temporaneamente l'obbligo delle mascherine

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che è stata stabilita la quarantena per una classe delle scuole medie di Barbengo, una delle scuole medie di Cadenazzo e una delle scuole medie di Giubiasco.

In tutti questi casi, in seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Per quanto riguarda la quarantena di classe a Barbengo, contrariamente a quanto erroneamente riportato da un portale d'informazione ieri sera, non corrisponde al vero che tutti gli allievi sono stati sottoposti a un test.  

Limitatamente ed esclusivamente per la scuola media di Cadenazzo, dove la quarantena di classe stabilita ieri è la seconda nel giro di una settimana e si è registrato un ulteriore caso isolato, per maggiore precauzione e su indicazione dell'UMC varrà temporaneamente (dal 19 al 30 ottobre compresi) per tutti l'obbligo di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico, anche se si possono mantenere le distanze fisiche; la direzione dell'istituto informerà in tal senso le persone coinvolte e le mascherine saranno fornite dalla scuola.

Si ricorda che fino al termine delle quarantene le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza come previsto dal Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. Le direzioni degli istituti hanno già informato a tal proposito i diretti interessati.

Per tutti gli altri allievi dei tre istituti coinvolti e degli altri 33 istituti di scuola media l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi degli istituti, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ennesime quarantene di classe, stavolta tocca al CPT di Lugano-Trevano e al liceo di Bellinzona

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

POLITICA

L'MPS e "la leggerezza del DECS". Mascherine, eventuali quarantene di classe, trasporti: tutti i dubbi sul rientro a scuola

CRONACA

Una classe delle Medie di Cadenazzo in quarantena

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

CRONACA

Oggi tocca al Liceo Lugano 1 e alla Scuola di commercio: altre due quarantene di classe

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025