CRONACA
La Germania mette la Svizzera sulla black list
I residenti nel paese che sono stati nei 14 giorni precedenti in Svizzera dovranno mettersi in quarantena. Fra i paesi a rischio quasi tutta l'Austria e buona parte dell'Italia

BERLINO - La Svizzera entra nella black list della Germania, dopo la continua crescita dei contagi delle ultime settimane. 

I residenti in Germania che hanno soggiornato negli ultimi 14 giorni in Svizzera dovranno dunque, al rientro, sottoporsi alla quarantena. seguendo le norme in vigore nei Länder.

Quello della lista dei paesi a rischio non è affatto un sistema solo svizzero, già in passato alcune zone erano finite in quella belga, Ticino compreso. Per la Germania, oltre al nostro Paese, sono considerate a rischio buona parte dell'Italia e dell'Austria e l'intera Polonia. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera sulla black list della Gran Bretagna

CRONACA

I contagi sfiorano quota 200 e c'è un morto. Stabile il numero di chi è in quarantena dopo essere rientrato da paesi a rischio

CRONACA

Il tasso di incidenza in Svizzera è più alto di quello usato come limite per definire un paese a rischio

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

CRONACA

Dal 15 giugno abolite le limitazioni con Austria, Germania e Francia. "Ma per l'Italia il 3 giugno è troppo presto"

CRONACA

La 'minaccia' di Conte: "Gli italiani che vanno a sciare in Svizzera poi facciano la quarantena"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025