CRONACA
"Evitato il colpo di grazia per un settore che fatica"
Gastro Ticino dopo le decisioni del Governo: "Grazie per averci ascoltato. Ci distanziamo da chi non rispetta le regole"

BELLINZONA – È un bilancio tutto sommato positivo quello che i vertici di Gastro Ticino tracciano al termine della conferenza stampa con cui il Governo ha annunciato le nuove misure per contenere la diffusione del coronavirus. 

"GastroTicino – si legge in una nota – ha preso atto delle nuove misure adottate oggi dal Consiglio di Stato per arginare il diffondersi del contagio da Cornavirus, in particolare quelle che sono relative alla ristorazione (massimo 4 persone per tavolo ad eccezione dei genitori con figli, 1,5 metri di distanza tra tavolo con registrazione dei clienti). Non sono stati presi provvedimenti, invece, sull’accorciamento degli orari di apertura che avrebbero dato il colpo di grazia alla categoria degli esercenti. Mantenuta anche la possibilità di tralasciare la registrazione dei dati in caso di consumazione veloce, con
permanenza nella struttura inferiore ai 15 minuti".

E ancora: "Auspicando che anche le misure che saranno prese a livello federale non peggiorino la situazione attuale, GastroTicino esprime soddisfazione per il fatto che alcune importanti richieste sono state accolte e ringrazia il Governo per aver permesso di proseguire a lavorare, pur con difficoltà, a un settore molto colpito dalla crisi economica a causa dalla seconda ondata della pandemia. GastroTicino si distanzia in modo deciso da tutti coloro che non seguiranno le regole, minando la credibilità e professionalità di un settore già duramente messo alla prova in questo particolare momento storico".

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Jelmini replica a Hans Hess: "Critiche al Ticino? Sta sottovalutando il pericolo"

POLITICA

"No al lockdown. Governo, mantieni i nervi saldi come durante la prima ondata", l'UDC dice no alle chiusure

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Gobbi: "Misure prolungate fino al 24 agosto. Raccomandiamo l'uso della mascherina se non può essere mantenuta la distanza"

CRONACA

"Le decisioni di Berna ci soddisfano, avevamo chiesto di intervenire tempestivamente".

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

CRONACA

Il grido d'allarme di GastroTicino: "Ristoranti e alberghi in ginocchio. Governo, aiutaci"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025