CRONACA
Suter: "I contagi avvengono solo nei ristoranti? Ma vogliamo parlare dei mezzi pubblici?"
Il presidente di GastroTicino commenta lo studio pubblicato negli USA secondo cui all'interno dei ristoranti avverrebbe il maggior numero di infezioni. "Vedo e retorica e contraddizioni". Intanto nella task force qualcuno vuol chiudere

BELLINZONA - Uno studio dell’università di Stanford, in collaborazione con Northwestern University, Microsoft Research e il Chan Zuckerberg Biohub ha detto che l'80% dei contagi avviene al chiuso e che la percentuale maggiore si conta nei ristoranti. Se si riducesse la loro capienza a un quinto, gli studiosi sono convinti che i contagi stessi diminuirebbero del 60%.

Abbiamo chiesto un parere a Massimo Suter, vicepresidente di GastroSuisse e presidente di GastroTicino. "Si tratta del solito sondaggio tendenzioso, peraltro fatto in una nazione (USA) che non ha nessun concetto di misure e piani di protezione! E in effetti si vede in che stato si trovano...", ha commentato. "Noi abbiamo fatto tutto quanto richiesto rinunciando a posti a sedere e investendo parecchio in strutture supplementari, vedi plexiglas".

E rilancia: "Vogliamo parlare dei mezzi pubblici: bus, tram, treni, o dei negozi, delle fermate dei bus, delle scuole. I contagi avvengono solo all’interno di un ristorante? Luogo che l’altro puoi decidere liberamente se visitare o meno, mentre il treno sovraffollato spesso si deve prendere per forza se si vuole andare a scuola o al lavoro!". In conclusione, Suter vede "parecchia retorica e contraddizioni, condita anche con un pizzico di evidente ipocrisia".

Sempre a proposito di ristoranti e bar, secondo la SonntagsZeitung, diversi membri della task force anti Covid sarebbe a favore della loro chiusura.

Correlati

CRONACA

I ristoranti sarebbero i maggiori luoghi di contagio. L'80% di chi contrae il virus lo fa nei luoghi chiusi

14 NOVEMBRE 2020
CRONACA

I ristoranti sarebbero i maggiori luoghi di contagio. L'80% di chi contrae il virus lo fa nei luoghi chiusi

14 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Contagi, il dato più alto della settimana. Ma scendono gli ospedalizzati

CRONACA

Distanza sui treni? Non ce n'è! I mezzi pubblici restano stipati!

ECONOMIA

Suter: "Per noi è come tornare alla situazione post-lockdown. E i clienti sono già diminuiti"

CRONACA

Il grido di Suter: "Diteci se dobbiamo chiudere". E se la prende con Wicht

CRONACA

Suter: "È paradossale continuare a mantenere la distanza nei ristoranti"

CRONACA

Norman Gobbi: "Mascherina sui mezzi pubblici? Puntiamo sulla responsabilità individuale"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025