CRONACA
L'autrice dell'accoltellamento "è nota alle autorità"
Norman Gobbi, Matteo Cocchi e Nicoletta Della Valle aggiornano la popolazione: "Fatti di massima gravità"

BELLINZONA – Tutto il Ticino è in apprensione. Dietro all'accoltellamento avvenuto alla Manor oggi pomeriggio aleggia l'ombra del terrorismo. Lo ha spiegato la Polizia cantonale in una nota affermando che "non sono escluse motivazione terroristiche". Per questo motivo è stata indetta a Bellinzona una conferenza stampa con la presenza del presidente del Governo Norman Gobbi e il comandante della polizia cantonale Matteo Cocchi, oltre alla direttrice della Fedpol Nicoletta Della Valle in collegamento da Berna.

A rompere il ghiaccio è stato Gobbi che ha spiegato come i "fatti accaduti oggi sono di massima gravità. La svizzera è un Paese pacifico, ma non significa essere inermi".

"Fondamentale – ha aggiunto Cocchi – è stato l'intervento di due clienti. La collaborazione con le forze dell'ordine è altrettanto importante. Ecco perché è stata sollecitata la fedpol". E il terrorismo? "Si sospetta. Lavoriamo fianco a fianco con la Cantonale e la collaborazione sta funzionando benissimo. Presto per dire se questo è un caso collegato ad altri", è intervenuta Della Valle.

L'autrice del fatto di sangue, una 28enne del Luganese, era già nota alle forze dell'ordine per vicende giudiziarie. "Per la prima volta è stato messo in atto questo tipo di dispositivo per un accoltellamento, nonostante non sia la prima volta in Ticino che capiti una cosa del genere. Ulteriori dettagli non possono essere forniti siccome c'è un'inchiesta in corso".   

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alain Berset domani in Ticino: parlerà alla popolazione da Lugano

CRONACA

"Sconcertante e deludente comunicazione sull'accoltellamento alla Manor"

CRONACA

Fatto di sangue alla Manor, la Polizia: "Non escludiamo il terrorismo"

CRONACA

Gobbi chiederà a Berna delle soluzioni per poter allentare prima le misure restrittive sulle funzioni religiose

CRONACA

"Accoltellatrice nota per terrorismo jihadista". Dall'Austria: "Vicini alla Svizzera"

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025