CRONACA
La famiglia della 28enne: "Non sappiamo nulla. Appostarsi sotto casa, telefonare o dirci che abbiamo una figlia terrorista non aiuta le indagini"
I parenti si dissociano da quanto riportato a loro nome da alcuni media e chiedono silenzio. "Abbiamo piena fiducia nelle autorità competenti, siamo certi che saranno loro a fare piena luce su quanto accaduto e a informare"
CRONACA

"La jihad era un capitolo chiuso, ha agito così perchè aveva smesso di prendere i farmaci"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"La jihad era un capitolo chiuso, ha agito così perchè aveva smesso di prendere i farmaci"

25 NOVEMBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

Quadri: "Era solo questione di tempo..."

25 NOVEMBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

Quadri: "Era solo questione di tempo..."

25 NOVEMBRE 2020

LUGANO - Esprimono solidarietà alle vittime ma chiedono anche rispetto e silenzio. I familiari della 28enne coinvolta nei fatti avvenuti ieri presso la Manor di Lugano ha voluto dire la sua con un comunicato, come promesso.

"La famiglia comunica innanzitutto la propria profonda vicinanza e solidarietà ai parenti delle vittime, alle quali augurano una pronta guarigione", inizia la nota.

"In seguito ai drammatici eventi di ieri, la famiglia sottolinea la più completa estraneità e si dissocia fermamente da quanto avvenuto. Le uniche cose di cui i familiari sono a conoscenza le hanno apprese dal comunicato di polizia e dalla conferenza stampa indetta in serata", precisano. 

E poi si rivolgono ai media: "Chiedendo rispetto. I familiari non sono a conoscenza di ulteriori elementi utili e non intendono fornire dettagli personali sulla 28enne. Appostarsi sotto casa loro, telefonare o accusarli di avere “una figlia terrorista” non apporta alcun beneficio alle
informazioni fornite alla popolazione. Danneggia solo una famiglia già molto provata e incredula".

Si dissociano anche da quanto riportato a nome dei familiari da alcuni siti online o giornali, e si ribadisce la richiesta del "rispetto della scelta di chiudersi nel silenzio. Infine, la famiglia esprime completa fiducia nelle autorità competenti. Ed è certa che saranno loro a fare piena luce su quanto accaduto. E saranno sempre loro, a tempo debito, a informare i media".

Correlati

CRONACA

"Sconcertante e deludente comunicazione sull'accoltellamento alla Manor"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"Sconcertante e deludente comunicazione sull'accoltellamento alla Manor"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"Accoltellatrice nota per terrorismo jihadista". Dall'Austria: "Vicini alla Svizzera"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"Accoltellatrice nota per terrorismo jihadista". Dall'Austria: "Vicini alla Svizzera"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Fatto di sangue alla Manor, la Polizia: "Non escludiamo il terrorismo"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Fatto di sangue alla Manor, la Polizia: "Non escludiamo il terrorismo"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, fatto di sangue alla Manor: si parla di accoltellamento

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, fatto di sangue alla Manor: si parla di accoltellamento

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Seyed Ali Hosseini: "Condanniamo quanto avvenuto nella nostra città"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Seyed Ali Hosseini: "Condanniamo quanto avvenuto nella nostra città"

25 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

MIXER

Casanova, 31enne 'mammone'? "Io disagiato immaturo? Macchè, non poter fare a meno di qualcuno è una grande forma di amore e generosità"

CRONACA

"Alla casa anziani di Sementina non ci manderei nemmeno il mio gatto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025