CRONACA
Un crowfunding per il Mulino? La voglia di ripartire c'è e il Ticino urla #iosonoilmulino
Un'iniziativa social che chiedeva di condividere una foto ha avuto un migliaio di adesioni, c'è tanto affetto verso il simbolo di Maroggia. Intanto le opere di spegnimento del rogo non sono ancora concluse

MAROGGIA - A Maroggia, si sente ancora odore di bruciato, i muri delle case ne son impregnati: forse solo la pioggia toglierà questo sapore acre, anche se non potrà cancellare quanto accaduto qualche giorno fa. I lavori di spegnimento, fa sapere lo stesso Mulino, sono ancora in corso di svolgimento e il silos di legno è in fase di sgombero per permettere l'accesso ai pompieri allo stabile lato sud.

Ma c'è tanta voglia di ripartire. Nonostante magazzino e prodotti finiti sfusi, produzione e  pulitura sono andati completamente distrutti, Alessandro Fontana vuole ripartire, grazie a collaborazioni esistenti con altre aziende e pensando poi a una ricostruzione totale.

Intanto la solidarietà di tutto il Ticino si fa sentire. La pagina Facebook ha lanciato un hastag, iosonoilmulino, chiedendo di condividere una foto dedicata come copertina: più di 1000 persone hanno aderito, così come sono tantissimi coloro che hanno inviato foto e ricordi sotto i post. 

L'intenzione, partita da chi si occupa della parte di comunicazione del Mulino, è di lanciare un crowfunding, idea che è piaciuta a Fontana. Si dovranno definire le ricompense per chi deciderà di donare qualcosa.

Nel frattempo, i corsi di cucina proseguiranno in forma online, la responsabile ha scelto di tenerli anche per un solo iscritto, mettendosi a disposizione per varie fasce orarie. 

Le idee, insomma, sono tante. La voglia di ripartire anche. 

Correlati

CRONACA

Maroggia, acqua nuovamente potabile

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Maroggia, acqua nuovamente potabile

26 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Mulino di Maroggia, il giorno dopo l'incendio. Gobbi: "Un pezzo di storia che se ne va"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Mulino di Maroggia, il giorno dopo l'incendio. Gobbi: "Un pezzo di storia che se ne va"

24 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Incendio al Mulino di Maroggia, brucia tutto! Non è rimasto più niente

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Incendio al Mulino di Maroggia, brucia tutto! Non è rimasto più niente

23 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quando un nubifragio devastò il Mulino. La famiglia Fontana ricostruì tutto

CRONACA

"Ricostruiremo, per i nostri dipendenti, per gli agricoltori, per il Cantone e la popolazione". Tante iniziative per il Mulino

CRONACA

Una tombola per il Mulino. "Lo ricostruiremo prima in modalità virtuale"

CRONACA

Un segreto custodito da anni in Valle di Muggio, una bimba curiosa, la gioia in un biscotto. E il ricavato al Mulino

CRONACA

L'incredulità e le lacrime. "No, non sarà più lo stesso, era il cuore di Maroggia". "In un'ora non c'era più nulla"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025