CRONACA
Un segreto custodito da anni in Valle di Muggio, una bimba curiosa, la gioia in un biscotto. E il ricavato al Mulino
Il cuoco Matteo Cavadini ha pubblicato la sua prima fiaba, "L'ingrediente segreto", decidendo di devolvere l'incasso al Mulino. Solo una delle iniziative a favore della ricostruzione, dalla tombola alla vendita di biscotti

MAROGGIA  - Un mese a quelle immagini terrificanti. Un mese all'incendio che ha distrutto il Mulino di Maroggia, colpendo al cuore la popolazione ticinese e facendo partire la solidarietà.

Raccolta fondi, una tombola digitale, organizzata da Ated - ICT Ticino e AbianchiDesign, l'incasso di una vendita di biscotti ed anche di un libro, tutti quelli che possono partecipano cercando di dare forza ai dipendenti e ai proprietari, che hanno ringraziato con uno striscione.

Il libro è quello di Matteo Cavadini, che per la prima volta ha pubblicato una sua fiaba, di quelle che racconta la sera ai suoi tre bambini. L'idea di devolvere tutto al Mulino è arrivata dopo, mentre il libro era già quasi in stampa (grazie a AimaProject), dato che l'incendio l'aveva colpito profondamente. "L'ingrediente segreto" termina con una ricetta (Matteo è cuoco) ma non parla di sola cucina. La storia è ambientata nel paesino di Monte, in Valle di Muggio, dove Emma, una bambina curiosa, furba e molto coraggiosa, proverà a risolvere un segreto custodito da anni... Alla fine troverà la gioia anche in un biscotto, da lì l'idea di concludere con una ghiotta ricetta. 

Ed anche il collegamento, forse inconscio, col Mulino.

Alessandro Fontana ha più volte manifestato la volontà di ricostruire e ripartire e ai dipendenti è stato confermato il contratto almeno per un altro anno. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un crowfunding per il Mulino? La voglia di ripartire c'è e il Ticino urla #iosonoilmulino

CRONACA

"Ricostruiremo, per i nostri dipendenti, per gli agricoltori, per il Cantone e la popolazione". Tante iniziative per il Mulino

CRONACA

Quando un nubifragio devastò il Mulino. La famiglia Fontana ricostruì tutto

CRONACA

L'incredulità e le lacrime. "No, non sarà più lo stesso, era il cuore di Maroggia". "In un'ora non c'era più nulla"

CRONACA

Una tombola per il Mulino. "Lo ricostruiremo prima in modalità virtuale"

CRONACA

Acqua non potabile a Maroggia dopo l'incendio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025