CRONACA
Acqua non potabile a Maroggia dopo l'incendio
Il Municipio di Maroggia avvisa la popolazione: "Non bevete l'acqua corrente né utilizzatela per l'igiene orale"

MAROGGIA – È una mattinata difficile per gli abitanti di Maroggia, ancora sconcertati dal terribile incendio che ha devastato il Mulino di Maroggia ieri sera (vedi articoli suggeriti). I pompieri, ancora sul posto, hanno lavorato incessantemente tutta la notte per spegnere le fiamme. Ancora numerosi i disagi legati all'incendio, tra cui l'interruzione della linea ferroviaria e la non potabilità dell'acqua.

È il Municipio ad avvisare la popolazione che "a causa di problemi all’acquedotto comunale, per motivi precauzionali, l’acqua erogata nel Comune è dichiarata, fino a nuovo avviso, non potabile.

L’utenza è tenuta a rispettare le seguenti precauzioni:

- l’acqua corrente non deve essere bevuta;

- l’acqua non deve essere utilizzata per l’igiene orale;

- l’acqua corrente non può essere utilizzata per la preparazione di cibi freddi, per il lavaggio di alimenti o il risciacquo di utensili e stoviglie;

- può invece essere utilizzata senza limitazioni di sorta se fatta bollire per almeno 5 minuti, a condizione che non abbia odori o colorazioni anormali".

"Attualmente – conclude la nota – sono in corso accertamenti e misure di risanamento. Si spera di normalizzare
la situazione quanto prima. Ulteriori informazioni sulla potabilità dell’acqua verranno date tramite l’albo comunale, il sito internet del Comune www.maroggia.ch e i mezzi di informazione".

Correlati

CRONACA

L'incredulità e le lacrime. "No, non sarà più lo stesso, era il cuore di Maroggia". "In un'ora non c'era più nulla"

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

L'incredulità e le lacrime. "No, non sarà più lo stesso, era il cuore di Maroggia". "In un'ora non c'era più nulla"

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Incendio al Mulino di Maroggia, brucia tutto! Non è rimasto più niente

23 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Incendio al Mulino di Maroggia, brucia tutto! Non è rimasto più niente

23 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maroggia, acqua nuovamente potabile

CRONACA

Quando un nubifragio devastò il Mulino. La famiglia Fontana ricostruì tutto

CRONACA

Locarno, uno sversamento di idrocarburi viene notificato solo dopo un mese! Ma l'acqua è sempre stata potabile

CRONACA

Incendio, evacuato il Liceo di Lugano 1

POLITICA

Quel rogo, 4 anni dopo, che preoccupa. PLR e PPD interrogano il Municipio: "Che controlli sono stati fatti?"

CRONACA

Un segreto custodito da anni in Valle di Muggio, una bimba curiosa, la gioia in un biscotto. E il ricavato al Mulino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025