CRONACA
"Sciare sarà possibile. E attenzione al Black Friday, altrimenti..."
Il consigliere federale assicura: "Gli impianti rimarranno aperti con piani di protezione specifici".

BERNA  – Si sta stabilizzando la situazione in Svizzera in merito all'emergenza coronavirus. È però fondamentale "continuare a rispettare le misure anti-Covid", ha ricordato il consigliere federale Alain Berset in un incontro con i media. Un incontro in cui Berset ha pure chiarito quello che sarà l'inverno in Svizzera sulle piste da sci dopo che l'Italia ha chiesto la chiusura di tutti gli impianti.

"In Svizzera – dice – rimarremo aperti, a patto che ci siano dei piani di protezione da rispettare. Una chiusura degli altri paesi metterebbe però a rischio la Svizzera. Vogliamo evitarlo e siamo in contatto con le altre Nazioni". Berset ha parlato anche del vaccino. "Non ci sarà un obbligo e l'obiettivo è quello di fornire le dosi gratuitamente".

All'incontro con i media ha preso parte anche Lukas Engelberger, presidente della Conferenza dei direttori della Sanità. "I casi sono in diminuzione, ma sono comunque tanti. È presto per parlare di eventuali prossimi allentamenti. Un appello voglio lanciarlo in vista del Black Friday: evitate assembramenti. Se non stiamo attenti, la pagheremo a Natale con un altro aumento dei casi".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berset studia l'inasprimento delle misure sulle piste da sci

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

POLITICA

"Svizzera, non chiudere. Sciare protetti si può", il Gruppo di Centro prende posizione

CRONACA

Berset: "Ticino, siete messi bene. Ma la situazione rimane seria"

CRONACA

Nove mesi dopo il primo caso. "Sarà un Natale diverso, viviamolo con prudenza e aiutando il commercio locale"

CRONACA

Mascherina 'obbligatoria' sui mezzi pubblici. Manifestazioni fino a mille persone. Così la Svizzera si avvicina alla 'normalità'

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025