CRONACA
Via libera nella galleria di base del Ceneri dal 13 dicembre
L'Ufficio federale dei trasporti ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio
TIPRESS

TICINO – L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione per l'esercizio secondo orario nella galleria di base del Ceneri (GBC). Come previsto, dunque, dal cambio d'orario del 13 dicembre 2020 treni merci e passeggeri potranno transitare attraverso la GBC, ovvero l'opera che segna il completamento di Alptransit e quindi la realizzazione della ferrovia pianeggiante attraverso le Alpi. La Svizzera ha così potenziato la politica di trasferimento del traffico. La nuova galleria consente inoltre collegamenti diretti tra Lugano e Locarno, un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese.

Dopo l'inaugurazione ufficiale della galleria, il 4 settembre 2020, le FFS hanno avviato l'esercizio di prova, nell’ambito del quale entro il cambio d’orario vi avranno fatto transitare circa 5800 treni merci e passeggeri commerciali. Ciò ha permesso di verificare i processi e di testare gli impianti in condizioni reali.

L'esercizio di prova ha dimostrato che la GBC presenta l'efficienza e l'affidabilità necessarie. Una volta verificati i dovuti attestati di sicurezza, l'UFT ha rilasciato alle FFS l'autorizzazione ad avviare l’esercizio secondo orario attraverso la GBC a partire dal 13 dicembre 2020.

Con la GBC si completa la ferrovia pianeggiante sull'asse del San Gottardo, con cui la Svizzera potenzia la propria politica di trasferimento del traffico e la protezione delle Alpi, nonché si riducono notevolmente i tempi di percorrenza per i viaggi internazionali e per quelli tra il Ticino e la Svizzera tedesca. Il collegamento diretto ora possibile tra Lugano e Locarno è un elemento centrale della ferrovia regionale celere ticinese, che per il Cantone segna una nuova era del trasporto pubblico.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le FFS possono procedere all'esercizio di prova: la galleria di base del Ceneri si avvicina sempre più ad essere realtà!

CRONACA

La galleria del Monte Ceneri sarà inaugurata il 4 settembre. Il primo treno a lunga distanza la attraverserà il 13 dicembre

CRONACA

Alptransit è realtà. Sommaruga: "Opera del secolo"

CRONACA

Sul Ceneri sarà ritardo, la delusione del DT: "Difficilmente giustificabile da parte di FFS"

CRONACA

Bellinzona, ecco il tuo nodo intermodale! Tra il porfido, i parcheggi e il count down per l'entrata in funzione del Ceneri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025