CRONACA
Forse non è finita, per domani attesi ancora 20-30 centimetri di neve nel Sottoceneri, 30-40 nel Sopraceneri
Le allerte sono state modificate: per il Sottoceneri il livello è ridotto al 2, per il resto del Ticino e il basso Moesano al 3, ma per Valle Maggia, Val Bedretto, Leventina, Val di Blenio, Moesa arriva quella di grado 4 per le valanghe

BELLINZONA - Un evento eccezionale, che ci sta dando tregua ma non è finito, anzi. MeteoSvizzera fa il punto sulla nevicata.

"Durante la giornata di venerdì, in parte anche nella prima parte della notte sul sabato, le nevicate sono state continue e abbondanti su tutto il versante sudalpino, soprattutto nel Ticino e nel Moesano. Per diverse ore la neve si è accumulata anche in pianura. Alle quote più basse nelle zone urbane e in prossimità dei laghi si misurano dai 10 ai 20 cm di neve bagnata. Altrove, ma sempre in pianura, gli accumuli toccano localmente i 30 - 35 cm. Al di sopra dei 500 metri circa gli accumuli raggiungono i 40 – 60 cm, nelle vallate alpine anche gli 80 cm. Verso la Val Bregaglia e la Val Poschiavo sabato mattina si misurano dai 10 ai 30 cm di neve fresca", si legge.

Stamattina in Ticino la neve si è trasformata in buona parte in acqua, le nevicate hanno interessato la Val Poschiavo e l'Alto Moesano.

Ma non è finita, sebbene si possano abbassare i gradi delle allerte. "Entro domenica sera sono attesi ulteriori 20-30 cm sul Sottoceneri, 30-40 sul Sopraceneri, 50-90 nelle valli del Grigioni italiano, 40-80 in Engadina alta. Il limite delle nevicate, inizialmente attorno ai 700 m, tenderà a rialzarsi fino a 900-1200 m sul Ticino meridionale fino alla Val Poschiavo; nelle vallate alpine la neve potrà ancora raggiungere il fondovalle", continua MeteoSvizzera.

Che però appunto adatta le allerte: per il Sottoceneri il livello è ridotto al 2, per il resto del Ticino e il basso Moesano al 3. Il livello 4 rimane in vigore per l’alto Moesano, la val Bregaglia e la val Poschiavo, ed è esteso anche all'alta Engadina. Attenzione però, in Valle Maggia, Val Bedretto, Leventina, Val di Blenio, Moesa è stata diramata un'allerta di grado 4 per le valanghe. 

 

Correlati

CRONACA

La nevicata è stata un evento eccezionale. Adesso dovrebbero arrivare le piogge

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

La nevicata è stata un evento eccezionale. Adesso dovrebbero arrivare le piogge

05 DICEMBRE 2020
CRONACA

La neve blocca il Ticino. Problemi sulle strade, ritardi e cancellazioni nel traffico ferroviario

04 DICEMBRE 2020
CRONACA

La neve blocca il Ticino. Problemi sulle strade, ritardi e cancellazioni nel traffico ferroviario

04 DICEMBRE 2020
CRONACA

Disagi sulle strade. Le nevicate continueranno fino a sabato mattina, poi riprenderanno al pomeriggio

CRONACA

Disagi sulle strade. Le nevicate continueranno fino a sabato mattina, poi riprenderanno al pomeriggio

CRONACA

Bianco Ticino. Ecco come si è risvegliato il nostro Cantone

CRONACA

Bianco Ticino. Ecco come si è risvegliato il nostro Cantone

CRONACA

Lugano, parchi cittadini chiusi a causa dell'allerta neve

03 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano, parchi cittadini chiusi a causa dell'allerta neve

03 DICEMBRE 2020
CRONACA

E neve fu. Prevista allerta di grado 4 fino a domenica

02 DICEMBRE 2020
CRONACA

E neve fu. Prevista allerta di grado 4 fino a domenica

02 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una settimana di pioggia ed anche neve. Nuove allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

CRONACA

Blenio, Alto e Basso Moesano con allarme 3 per neve. E nel resto del Cantone piove

CRONACA

Cadrà qualche fiocco di neve anche in Ticino. In alcune zone è allerta 2

CRONACA

Ecco la neve! Il bianco Ticino causa i primi disagi al traffico

CRONACA

Il Ticino sotto una leggera coltre di neve. Domani ne arriverà parecchia!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025