CRONACA
"Mascherina obbligatoria sui mezzi pubblici anche dopo la pandemia"
L'infettivologo Andreas Cerny: "Con le giuste misure, anche in futuro si potrebbe evitare l'influenza stagionale"

BERNA – L’influenza stagionale fatica a farsi strada. È quanto sottolinea l’Ufficio Federale della sanità pubblica nel suo rapporto annuale. Il motivo? Le misure adottate nella lotta contro la pandemia. L’esperienza maturata in questi difficili, mesi, quindi, può fungere da insegnamento per il futuro.

“Con le giuste misure – dice l’infettivologo Andreas Cerny a Tio –, anche in futuro si potrebbe evitare l’influenza stagionale”. Sì, ma quali misure saranno da mantenere? "L’obbligo di mascherina sui mezzi pubblici avrebbe senso anche dopo il coronavirus. Esattamente come avviene in Asia, dove con la stagione fredda le persone sono generalmente più prudenti”.

Per l’epidemiologo Heiner Bucher, invece, “tante persone ne hanno abbastanza delle misure restrittive. Quando i provvedimenti saranno revocati, torneranno anche le ondate influenzali”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Norman Gobbi: "Mascherina sui mezzi pubblici? Puntiamo sulla responsabilità individuale"

CRONACA

Le FART scrivono a Berna: "Rendete obbligatorie le mascherine. Solo il 20% le usa sui mezzi pubblici"

POLITICA

Il PS chiede le mascherine gratuite: "Per qualcuno può essere un costo importante"

CRONACA

E se non voglio indossare la mascherina? I trasgressori dovranno scendere dai mezzi pubblici, sennò saranno multati

POLITICA

Il PS scrive al Consiglio di Stato: "Mascherine gratuite per la popolazione"

CRONACA

La storia insegna. "Le lezioni del 1918 potrebbero aiutarci"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025