POLITICA
Il PS scrive al Consiglio di Stato: "Mascherine gratuite per la popolazione"
I socialisti ritengono che per molti procurarsi il dispositivo di protezione sia una spesa importante e chiedono misure urgenti al Governo a favore soprattutto di chi è in difficoltà e di viagga sui mezzi pubblici

BELLINZONA – Fornite di un numero adeguato di mascherine i beneficiari di assistenza, AI, AVS e altri aiuti e chi prende i mezzi pubblici in modo gratuito. Sono le due richieste che, in una lettera aperta, il Partito Socialista rivolge al Governo, dopo aver già chiesto in settimana la gratuità dei dispositivi di protezione (i Giovani Comunisti erano arrivati oltre, chiedendo che fosse lo stato stesso a produrle).

Dopo aver salutato “positivamente l’indicazione federale dell’uso obbligatorio sui mezzi pubblici e le chiare raccomandazioni, anche cantonali, ad utilizzarla il più possibile”, i socialisti rilevano come “la commercializzazione di questo importante strumento di prevenzione della salute è in questi mesi stata oggetto delle variazioni del libero mercato che ha influito, a volte in maniera vergognosa, sul prezzo. Sebbene i piani pandemici prevedano la disponibilità di almeno una scatola da cinquanta pezzi per ogni cittadino, ognuno deve provvedere individualmente ad acquistarla”.

“Di fatto, non tutti si sono muniti sistematicamente di mascherine e inoltre questa spesa può influire in maniera importante sul budget delle fasce di popolazione con difficoltà economiche”, sottolineano.

Dopo che anche la Conferenza svizzera delle istituzioni dell’azione sociale (CSIAS) ha recentemente raccomandato ai servizi cantonali di prevedere un sostegno forfettario per i beneficiari di aiuto sociale per l’acquisto di mascherine, il PS ritiene che “le persone in difficoltà finanziaria devono essere incentivate a proteggersi e a proteggere gli altri”.

Ecco dunque le misure mirate richieste:

“1. Attraverso le aziende di trasporto regionali finanziate dal Cantone, incentivare un servizio pubblico attrattivo mettendo a disposizione di tutti i passeggeri l’uso gratuito della mascherina chirurgica. Prevedere dei sistemi efficaci per indurre gli utenti a smaltire la stessa in maniera sicura e rispettosa dell’ambiente”.

2. Mettere a disposizione gratuitamente un numero congruo di mascherine igieniche ai beneficiari di assistenza, prestazioni complementari AVS e AI e ai beneficiari di sussidi di cassa malati. Queste misure sono a nostro avviso importanti e urgenti”.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

"La produzione di mascherine diventi statale"

06 LUGLIO 2020
TRIBUNA LIBERA

"La produzione di mascherine diventi statale"

06 LUGLIO 2020
POLITICA

Il PS chiede le mascherine gratuite: "Per qualcuno può essere un costo importante"

06 LUGLIO 2020
POLITICA

Il PS chiede le mascherine gratuite: "Per qualcuno può essere un costo importante"

06 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mascherine obbligatorio anche al chiuso? Il Governo ne discuterà il 6 agosto

CRONACA

Tutti in coro: "Giusto riaprire, ma insistiamo sull'attenzione!". Dall'8 giugno si potranno rivedere gli anziani nelle strutture

CRONACA

"Il Governo renda obbligatorio l'uso delle mascherine su treni, bus e funicolari"

CRONACA

Riecco misure di protezione: assembramenti solo a 30 persone, nei locali al massimo 100. E mascherine raccomandate

CRONACA

Le FART scrivono a Berna: "Rendete obbligatorie le mascherine. Solo il 20% le usa sui mezzi pubblici"

POLITICA

Agustoni: "Sulle mascherine diteci la verità". De Rosa: "Che frustrazione su questo tema!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025