CRONACA
Aperti, ma non basta. Airolo-Pesciüm ora chiude in settimana, "costi di gestione troppo alti a causa delle restrizioni"
"Inoltre, la decisione delle Autorità di prolungare la chiusura della ristorazione rende il tutto ancora più complicato e impone l’adozione di misure straordinarie nell’esercizio", fa sapere Valbianca SA

AIROLO - Aperti, ma in difficoltà. Le piste da sci sono spesso sotto l'occhio del ciclone in questo periodo perchè hanno potuto mantenere le loro apertura.

Non basta, però. Valbianca SA comunica infatti che da subito il comprensorio di Airolo-Pesciüm sarà aperto solamente dal venerdì alla domenica.   

Come si legge, "le restrizioni decise dal Governo federale e quello cantonale, oltre a ridurre in maniera importante il numero di visitatori, causano dei costi di gestione troppo elevati per garantire l’apertura giornaliera degli impianti. Inoltre, la decisione delle Autorità di prolungare la chiusura della ristorazione rende il tutto ancora più complicato e impone l’adozione di misure straordinarie nell’esercizio".

Dunque, a partire dall’11 gennaio la stazione di Airolo-Pesciüm resterà chiusa dal lunedì al giovedì sino almeno al 29 gennaio, mentre nei weekend sarà necessaria la riservazione della funivia. Viene garantito un servizio di cibo da asporto. 

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Anche Bosco Gurin riduce le aperture. "Senza la ristorazione, la pratica dello sci è estremamente limitata"

CRONACA

Anche le valanghe! Ad Airolo-Pesciüm si chiude sino al 5 febbraio

CRONACA

Pronti via, piove sul bagnato. "Riapriamo e ci sarà una settimana di pioggia...". Niente turismo estero, pochi posti, più costi: tutti i dubbi della ristorazione

CRONACA

Miglior estate di sempre ad Airolo-Pesciüm

SPORT

Lo sport vuole proseguire, ma ha paura. "A rischio i club, che hanno speso per la sicurezza e ora si troveranno senza introiti"

CRONACA

"Non sappiamo se potranno aprire tutti, sia bar che ristoranti". "Prevedo che diversi esercenti non aprano"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025