CRONACA
Diossido di cloro, dopo malaria, cancro e autismo, per qualcuno guarisce il Covid. Il Ministero indaga su un caso anche in Ticino
In realtà può essere venduto come disinfettante ma se ingerito provoca sintomi che possono andare sintomi possono andare dal vomito alla diarrea e intossicazioni gravi

BELLINZONA - Curare il Covid con il biossido di cloro? Pare assurdo, eppure qualcuno lo cita come la cura miracolosa. Come lo riteneva efficace contro malaria, cancro e autismo. In realtà, porta a rischi gravi per la salute.

La RSI rivela come anche in Ticino il Ministero Pubblico abbia aperto un incarto per una somministrazione di sostanze illegali legata al biossido (noto anche diossido, sigla CDS) di cloro. "Gli accertamenti sono nati a seguito di una segnalazione e si sono tradotti anche in un intervento della polizia cantonale nei mesi scorsi", fa sapere. Si tratta di un caso singolo.

Può essere venduto come disinfettante, ma non dovrebbe essere assunto per vie orali. Infatti provoca sintomi che possono andare sintomi possono andare dal vomito alla diarrea, fino a intossicazioni più gravi. Anche Swissmedic ha cercato di mettere in guardia su certi rimedi miracolosi, di cui la CDS fa parte.

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lombardia gialla, aumentano le richieste di test rapidi. E qualcuno simula sintomi per farselo rimborsare

CRONACA

"Grazie Ticino", spettacolo di luci per omaggiare un intero Cantone che ha affrontato il Covid

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

CRONACA

In tutta la settimana un solo morto di Covid in Ticino. Ospedalizzati quasi costanti

CRONACA

Gobbi annuncia: "Il Ticino è pronto a muoversi". Domani nuove misure

CRONACA

Ci risiamo. Un positivo al Covid 'manda in quarantena' 305 persone

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025