CRONACA
I dubbi di Denti: "Quarantena ridotta su quale base?"
Il presidente dell'Ordine dei medici ticinese: "Multe? Finalmente un bel segnale. Al confine servono misure più incisive"
TIPRESS

TICINO – “I test rapidi sono utili solo se fatti con cognizione di causa. E devono essere ripetuti nel tempo, altrimenti sono soldi buttati”. Si è espresso così al Corriere del Ticino il presidente dell’Ordine dei medici del Canton Ticino Franco Denti commentando la nuova linea di Berna, annunciata ieri in conferenza stampa. Denti ha fatto eco alle parole del ministro De Rosa, secondo il quale “i test rapidi sono meno sicuri dei test PCR”.

“Quarantena ridotta? Non dimentichiamo che era già stata abbassata da 14 a 10 giorni. Ora è una settimana, ma non ci sono le basi scientifiche per supportare una misura simile”, afferma Denti al quotidiano. “Il mio consiglio è quello di restare a casa dieci giorni. La salute, dobbiamo ricordarlo, è solo una”.

Il presidente dell’OMCT reclama, inoltre, restrizioni più incisive per chi arriva in Svizzera dall’Italia: “Non voglio colpevolizzare i frontalieri, ma sappiamo che dall’Italia c’è grande mobilità. Le multe disciplinari? Finalmente un bel segnale”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Denti: "L'obbligo di mascherina va esteso anche negli uffici"

CRONACA

Denti è preoccupato: "Misure che sfiorano solo i problemi, ora temo per il Natale"

CRONACA

Denti non usa mezzi termini: "Misure che fanno ridere, servono segnali politici chiari e forti"

CRONACA

"Controlli alle frontiere e misure più severe"

CRONACA

Denti: "Avrei preferito chiudere anche i centri commerciali. Mi fa rabbia che..."

CRONACA

La 'minaccia' di Conte: "Gli italiani che vanno a sciare in Svizzera poi facciano la quarantena"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025