CRONACA
Berset e l'insabbiamento dei rapporti dell'UFSP
Gli esperti avvertirono il consigliere federale in un rapporto in cui evidenziavano, lo scorso agosto, "una chiara inversione di tendenza pandemica"
TIPRESS

BERNA – I portali germanofoni del gruppo Tamedia sganciano la bomba: il consigliere federale Alain Berset non avrebbe condiviso con il resto del Governo un documento dell'Ufficio federale della sanità pubblica. Gli esperti – si apprende –, nell'agosto scorso, raccomandavano un ulteriore giro di vite per evitare la seconda ondata.

Un avvertimento, quello dell'UFSP, di dodici pagine consegnate il 6 agosto scorso e in cui veniva esplicitamente raccomandato "l'obbligo di mascherina, la forte necessità di nuove misure, la limitazione della mobilità, la chiusura dei ristoranti e l'obbligo del telelavoro".Il rapporto evidenziava "un chiaro segnale di inversione di tendenza pandemia".

Stando ai portali, la nota dell'Ufficio federale della sanità pubblica non sarebbe mai giunta al Consiglio federale. In conferenza, qualche giorno più tardi, Berset rispose alle critiche di chi contestava un atteggiamento troppo blando della Svizzera. "Ma noi – disse – dipendiamo dalle informazioni che riceviamo dagli esperti...".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alain Berset: "Nervi tesi. Non so se in autunno ci sarà la seconda ondata"

CRONACA

Alain Berset domani in Ticino: parlerà alla popolazione da Lugano

CRONACA

Minacce e insulti dei 'coronascettici', "situazione preoccupante"

CRONACA

Berset: "Ticino, siete messi bene. Ma la situazione rimane seria"

CRONACA

Coronavirus, Berna comincia a preoccuparsi: "Situazione seria. Non ci aspettavamo una crescita così rapida"

CRONACA

Tracciamento, test, isolamento e quarantena al centro della nuova campagna dell'UFSP

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025