CRONACA
Suter: "Che rabbia. Una condanna a morte per la ristorazione"
Il presidente di Gastro Ticino: "Non è delusione, non è brontolio. È rabbia. Si è agito a senso unico..."
TIPRESS

SVIZZERA – Il Consiglio Federale ha svelato la sua strategia per uscire dal lockdown (vedi articoli suggeriti). Aperture graduali se la situazione epidemiologica lo permette. Negozi, musei, zoo, impianti sportivi e biblioteche sì, ristoranti e bar e no. È questo, in estrema sintesi, il primo allentamento che Berna ha mandato in consultazione ai Cantoni. 

Una decisione non digerita dal presidente di Gastro Ticino e vice presidente di Gastro Suisse Massimo Suter, che su Facebook si è espresso così: "Non so proprio più cosa dire e cosa pensare. Ancora una volta il Governo ha agito a senso unico ascoltando solo una campana, quella catastrofista e uno stato mentale da ghetto di Varsavia. Qui non si tratta di relativismo o nichilismo, e neanche colpevolismo, ma bensì di una condanna a morte senza se e senza ma, perpetrata contro un settore che ancora a tutt’oggi non ha la prova scientifica di essere direttamente colpevole della propagazione del virus".

"Non è – conclude – delusione e neanche brontolio. È rabbia".

Correlati

CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

17 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

17 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La delusione di Suter: "Si è deciso di non decidere"

CRONACA

Suter sulle misure anti-Covid: "Dubito dell'effetto dell'ora di chiusura"

ECONOMIA

Suter si sfoga: "Diteci almeno di che morte dobbiamo morire... non lasciateci agonizzare, per rispetto"

CRONACA

Il grido di Suter: "Diteci se dobbiamo chiudere". E se la prende con Wicht

ECONOMIA

Suter: "Per noi è come tornare alla situazione post-lockdown. E i clienti sono già diminuiti"

CRONACA

L'iniziativa di Suter a favore dei locali: "Una sedia all'entrata per unire le forze"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025