CRONACA
Suter sulle misure anti-Covid: "Dubito dell'effetto dell'ora di chiusura"
Il presidente di GastroTicino: "Non dimenticate che la filiera che si regge sulle fortune o sfortune della ristorazione è molto più ampia di quanto si creda"

BERNA/TICINO – Il Consiglio Federale ha deciso ieri: bar e ristoranti dovranno obbligatoriamente chiudere alle 23:00. È questa una delle misure anti-Covid che le autorità hanno emanato per contrastare la diffusione di coronavirus in Svizzera. 

Una misura che ha lasciato perplesso il presidente di Gastro Ticino Massimo Suter. "Dubito – scrive su Facebook – dell'effetto dell'ora di chiusura. Quando decidi di andare al ristorante poco importa se lasci il tavolo alle 21:00, alle 22:00 o alle 23:00".

"La limitazione – continua – del numero di persone per gruppo (massimo di quattro ndr) è incomprensibile, se poi ad eventi privati dove non ci sono concetti di protezione e nessun dettaglio di contatto si possono trovare fino a dieci persone, ma soprattutto...Non dimenticate che la filiera che si regge sulle fortune o sfortune della ristorazione è molto più ampia di quanto si creda".

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Suter: "Gli aiuti arriveranno, anche se forse troppo tardi. Ma non aprite illegalmente, ci danneggerebbe"

CRONACA

Il grido di Suter: "Diteci se dobbiamo chiudere". E se la prende con Wicht

CRONACA

Suter: "Che rabbia. Una condanna a morte per la ristorazione"

CRONACA

Suter si sente smarrito: "Veniamo lasciati morire senza estrema unzione? Chi ci critica, viva il nostro dramma quotidiano"

ECONOMIA

Suter: "Per noi è come tornare alla situazione post-lockdown. E i clienti sono già diminuiti"

ECONOMIA

Suter si sfoga: "Diteci almeno di che morte dobbiamo morire... non lasciateci agonizzare, per rispetto"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025