CRONACA
Suter si sente smarrito: "Veniamo lasciati morire senza estrema unzione? Chi ci critica, viva il nostro dramma quotidiano"
Il presidente di GastroTicino commenta le decisioni di Berna in diretta: "Le limitazioni alle attività della ristorazione, i cui effetti si faranno sentire a cascata, devono dunque prevedere un adeguato e immediato sostegno economico lungo la filiera

BELLINZONA - Come tutti, i ristoratori sono stati attaccati alla tv e ai siti di informazione per capire che cosa si sarebbe deciso in merito a possibili chiusure. E per i ristoranti, le serrande abbassate sono prolungate sino a fine febbraio.

Massimo Suter si definisce smarrito. "Mi chiedo: ma noi chi siamo?", scrive sui social. E risponde: "Noi siamo il motore del turismo gastronomico, ambasciatori dell’agricoltura, facciamo formazione e veniamo lasciati morire senza estrema unzione?"

"Le limitazioni alle attività della ristorazione, i cui effetti si faranno sentire a cascata, devono dunque prevedere un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera per salvare l’economia e l’occupazione, crisi che ha di fatto messo in una condizione di sofferenza anche le attività di distribuzione di generi alimentari e attrezzature", spiega.

E si rivolge a chi li definisce "piangine": "Varcate la soglia di un ristorante e e calatevi nel ruolo, vivete il nostro dramma quotidiano , sopravvivete alle critiche, altrimenti chiederei gentilmente di non intervenire per manifesta estraneità di materia".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Suter ai ristoratori:"Valutate quando e come riaprire le vostre attività"

CRONACA

Suter sulle misure anti-Covid: "Dubito dell'effetto dell'ora di chiusura"

CRONACA

Il grido di Suter: "Diteci se dobbiamo chiudere". E se la prende con Wicht

CRONACA

GastroTicino al Consiglio di Stato: "Fateci riaprire per Pasqua, è un periodo molto importante per lanciare la stagione"

ECONOMIA

Suter: "Gli aiuti arriveranno, anche se forse troppo tardi. Ma non aprite illegalmente, ci danneggerebbe"

CRONACA

"Discoteche chiuse, ce lo potevamo aspettare, ma aiutateci". "Un secondo lockdown avrebbe effetti irreparabili"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025