CRONACA
"Crisi gestita male in Svizzera"
Il presidente di Economiesuisse critica le autorità: "Crisi gestita male". E sull'accordo quadro...

SVIZZERA – "L'organizzazione della vaccinazione è un'enorme delusione". È l'attacco indirizzato alle autorità dal presidente di Economiesuisse Christoph Mäder. "In un Paese considerato all'avanguardia dal punto di vista tecnologico – afferma al Blick –, non dovrebbe essere molto complicato sviluppare uno strumento informatico che consenta di registrarsi in tempi ragionevoli. Se c'è un aspetto positivo di questa crisi è il poter puntare sulla digitalizzazione".

Secondo Mäder, "il più grosso errore è stato discutere sull'utilità delle mascherine. Non mi capacito di come si è solo pensato che possano non servire a nulla. Ciò ha creato un danno alla credibilità della popolazione e ha minato la fiducia della popolazione. Lo stesso discorso vale per i bisticci tra Berna e i Cantoni".

Il presidente di Economiesuisse si è espresso pure sull’accordo quadro tra la Svizzera e l’Unione europea. La sua organizzazione sostiene senza riserve il proseguimento della via bilaterale. Ad eccezione dell’accordo quadro, nessun’altra soluzione si è rivelata finora realistica. "Chiarimenti e miglioramenti sono necessari, in particolare per quanto riguarda la direttiva sulla cittadinanza europea. Se non è possibile limitare l’accesso alle prestazioni sociali elvetiche alle persone che beneficiano di un contratto di lavoro, l’economia dirà certamente “no” all’accordo", sottolinea Mäder.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il miglior accordo possibile". "Gli stipendi medio-alti dei nuovi frontalieri saranno più bassi di quelli degli attuali"

CRONACA

Simonetta Sommaruga: "Ticino esemplare per la Svizzera"

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

CRONACA

La Svizzera trova l'accordo con Pfizer per il vaccino anti-Covid

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

POLITICA

Il PLR lancia uno squillo a Chiesa: "Serve maggiore determinazione nel sistemare la questione dell'accordo dei frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025