CRONACA
"Vogliono mettere la museruola alla task force"
"Questo tentativo di mettere a tacere la scienza è assolutamente inaccettabile, perché di fatto si vuole zittire le conoscenze scientifiche quando queste contraddicono la posizione politica della maggioranza"

SVIZZERA – I Verdi Svizzeri, preoccupati per il tentativo della maggioranza borghese di mettere a tacere la task force scientifica sul Covid-19, lanciano un appello per la libertà di scienza, di espressione e d’opinione.

"La maggioranza borghese della Commissione economia e tributi del Consiglio nazionale – si legge nella nota – vuole vietare alla task force di esprimersi pubblicamente, lasciando che siano solo Consiglio federale e al Parlamento a comunicare in merito alle misure. Di fatto si vuole mettere la museruola alla task force scientifica, che consiglia il Governo e per altro opera a titolo onorario al servizio della collettività".

E ancora: "Questo tentativo di mettere a tacere la scienza è assolutamente inaccettabile, perché di fatto si vuole zittire le conoscenze scientifiche quando queste contraddicono la posizione politica della maggioranza. Sarebbe un pericoloso precedente: la libertà di scienza e d’opinione devono rimanere garantiti e l’opinione pubblica deve potersi fare un’opinione indipendente dalla posizione del Consiglio federale e della maggioranza parlamentare".

Per questo i Verdi Svizzeri hanno lanciato un appello indirizzato ai partiti borghesi di maggioranza, Alleanza di centro (PPD), PLR e UDC "perché correggano la posizione della maggioranza commissionale. La libertà scientifica e di espressione devono essere garantite anche in tempi straordinari come quelli attuali".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Governo non fa abbastanza: un membro della task force lascia

CRONACA

La task force del Consiglio Federale chiede "l'introduzione di un lockdown"

CRONACA

"Il Consiglio federale riveda la sua posizione!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025