CRONACA
Ancora un ritardo sulle forniture del vaccino di Moderna! Presto potranno vaccinarsi i malati cronici ad alto rischio
Il nuovo ritardo posticipa di una settimana le due consegne previste a metà e fine marzo. Per ora a Giubiasco si sono annunciati 6'000 "over 75", nei centri di prossimità 5'600, che si sommano ai 2'400 "over 80" ancora in attesa

BELLINZONA - La campagna di vaccinazione in Ticino prosegue e a breve coinvolgerà le persone con malattie croniche ad alto rischio, che sono invitate quindi ad attivarsi contattando il proprio medico per valutare dove avverrà la loro vaccinazione. Se si recheranno in uno dei quattro centri cantonali previsti, dovranno dotarsi del necessario certificato medico.

La campagna di vaccinazione in Ticino sta interessando attualmente la fascia delle persone ‘over 75’. Al centro cantonale di Giubiasco si sono annunciati finora circa seimila persone, di cui quasi la metà ha già ricevuto la prima dose e la restante metà ha già l’appuntamento fissato. Da lunedì 8 marzo era possibile annunciarsi per una vaccinazione di prossimità nei Comuni: attualmente le persone annunciate sono circa 5'600, che si aggiungono alla lista d’attesa degli “over 80” che ancora non hanno potuto ricevere il vaccino (circa 2'400 persone) a causa delle forniture a tutt’oggi molto limitate.

A questo proposito, la Confederazione questa settimana ha annunciato un nuovo ritardo nelle prossime due forniture di Moderna, che posticipa di una settimana le due consegne previste a metà e fine marzo. Gli appuntamenti nei Comuni per chi è in lista d’attesa (“over 80” e, a seguire, “over 75”) sono posticipati di conseguenza.

Preso atto del posticipo nelle forniture di Moderna, la pianificazione della campagna resta confermata per quanto concerne l’estensione alla prossima fascia di popolazione, prevista entro fine mese. Si tratta del gruppo dei malati cronici ad alto rischio, che sono invitati sin da subito a prepararsi contattando il proprio medico curante per valutare insieme se sarà possibile ricevere il vaccino nel suo studio oppure se sarà necessario recarsi in uno dei quattro centri cantonali previsti (Giubiasco, Locarno, Lugano e Mendrisio). Per potersi iscrivere nei centri sarà indispensabile avere con sé e presentare sul posto l’apposito certificato medico. Il documento può essere scaricato al sito www.ti.ch/vaccinazione e va fatto compilare dal proprio medico.

Si definiscono “persone con malattie croniche ad alto rischio” tutte le persone con:

- malattie cardiache gravi che limitano in maniera importante le attività quotidiane
- pressione arteriosa alta resistente alla terapia o con complicazioni
- malattie polmonari che riducono la capacità respiratoria in modo permanente
- cirrosi epatica
- malattie renali gravi
- diabete con complicazioni
- obesità con indice di massa corporea ≥ 35 Kg/m2
- deficit significativi del sistema immunitario  +ì

Invitiamo le persone che rientrano nella categoria dei malati cronici ad alto rischio ad attivarsi quanto prima. Quando la disponibilità di vaccino lo consentirà, verrà in seguito annunciato il via libera alla prenotazione nei centri tramite la piattaforma online e l’avvio delle vaccinazioni negli studi medici.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Campagna di vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CRONACA

La nuova fase della campagna di vaccinazione: iscrizioni aperte per i malati cronici ad alto rischio

CRONACA

Da settimana prossima cominciano le vaccinazioni per gli adolescenti. I centri di Biasca e Mendrisio presto chiuderanno

CRONACA

Vaccinazioni in Ticino, siamo a oltre 320 mila dosi. Come previsto chiudono i centri di Biasca e Mendrisio

CRONACA

Vaccinazione aperta anche per gli over 16. Ora chiunque potrà essere vaccinato

CRONACA

Si aprono le vaccinazioni per gli over 45, presto si passerà agli over 16

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025