CRONACA
Vaccinazioni in Ticino, siamo a oltre 320 mila dosi. Come previsto chiudono i centri di Biasca e Mendrisio
Per i due centri in questione le iscrizioni verranno chiuse a mezzanotte, chi invece ha dato disponibilità per una data posteriore al 6 luglio verrà mandato a Giubiasco o Lugano

BELLINZONA - La campagna di vaccinazione in Ticino procede spedita con oltre 320 mila dosi somministrate. Come annunciato venerdì, stanotte vengono chiuse le iscrizioni sui centri di Biasca e Mendrisio. Tutte le persone che si sono annunciate hanno ricevuto un appuntamento nei prossimi giorni. Chi ha indicato il proprio interesse per una data posteriore al 6 luglio viene spostato sui centri di Giubiasco e Lugano.

Le forniture di vaccino e le iscrizioni della popolazione over 16 a cui è aperta la campagna vaccinale contro il Coronavirus permettono alle autorità di continuare a pianificare le disponibilità di appuntamenti nei centri cantonali sul territorio. Tutti coloro che si sono iscritti dichiarandosi disponibili sin da subito, potranno ricevere la loro prima dose nei prossimi giorni nei quattro centri cantonali di Mendrisio, Lugano, Giubiasco e Biasca. Risultano poi ancora complessivamente circa 3’700 persone in lista d’attesa per ricevere un appuntamento. Si tratta di persone che hanno dichiarato il proprio interesse e la propria disponibilità per una data posteriore al 6 luglio.

Considerato questo numero contenuto di persone in attesa e alla luce delle prospettive di forniture di vaccini, nei prossimi giorni si potrà procedere con l’attribuzione di appuntamenti anche a medio termine: sul centro di Giubiasco fino a fine settembre e sul centro di Lugano fino a inizio agosto (in modo da poter somministrare la seconda dose prima della prevista chiusura).

Nei centri di Biasca e Mendrisio invece, come annunciato, le iscrizioni saranno sospese questa sera a mezzanotte, mentre le iscrizioni sui centri di Tesserete e Locarno erano già state chiuse. Questa riorganizzazione permette di continuare a garantire un sistema efficiente e razionale.

Le persone annunciatesi per la vaccinazione a Biasca, Mendrisio o Locarno per una data posteriore al 6 luglio verranno di conseguenza assegnate automaticamente ai centri di Giubiasco e Lugano, secondo il principio di prossimità, come già avvenuto a suo tempo per gli iscritti a Tesserete.

Con l’obiettivo di continuare a offrire la possibilità di scegliere il tipo di vaccino fra i due omologati in Svizzera, anche al centro di Giubiasco sarà possibile richiedere di ricevere il  vaccino di Moderna a partire da inizio agosto. In buona sostanza sotto il tetto del Mercato coperto troveranno sede due minicentri fisicamente separati: uno continuerà a somministrare Pfizer, l’altro Moderna.

In caso di problemi relativamente agli appuntamenti che verranno attribuiti e spostati automaticamente, rimane la possibilità di contattare il numero verde 0800 128 128 per adattare l’iscrizione alle proprie necessità. Informazioni aggiornate sono pubblicate al sito www.ti.ch/vaccinazione.

Correlati

CRONACA

La Svizzera alza l'obiettivo: vorrebbe che l'80% della popolazione sia vaccinata

28 GIUGNO 2021
CRONACA

La Svizzera alza l'obiettivo: vorrebbe che l'80% della popolazione sia vaccinata

28 GIUGNO 2021
CRONACA

Da settimana prossima cominciano le vaccinazioni per gli adolescenti. I centri di Biasca e Mendrisio presto chiuderanno

25 GIUGNO 2021
CRONACA

Da settimana prossima cominciano le vaccinazioni per gli adolescenti. I centri di Biasca e Mendrisio presto chiuderanno

25 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chi vuole vaccinare valuti di farlo a Biasca. In Ticino somministrate oltre 285mila dosi

CRONACA

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CRONACA

Superata quota 200mila persone con almeno una dose di vaccino in Ticino

CRONACA

Somministrate oltre 300mila dosi di vaccino in Ticino

CRONACA

Campagna di vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CRONACA

Vaccinazione aperta anche per gli over 16. Ora chiunque potrà essere vaccinato

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025