CRONACA
Superata quota 200mila persone con almeno una dose di vaccino in Ticino
Da oggi al centro cantonale di Giubiasco è possibile scegliere data e ora dell’appuntamento per la prima vaccinazione. Sul sito del Cantone aggiunto anche una pagina con formulari e contatti per segnalare effetti collaterali

BELLINZONA - L’accesso alla vaccinazione si fa ancora più semplice: da subito, al centro cantonale di Giubiasco è possibile scegliere data e ora dell’appuntamento. Le iscrizioni per il centro cantonale di Lugano verranno invece chiuse a fine luglio: chi desidera approfittare del centro del Sottoceneri è invitato quindi ad annunciarsi sul sito www.ti.ch/vaccinazione.

La nuova soluzione informatica che consente di scegliere data e ora del primo appuntamento, sulla base della disponibilità di vaccini al centro cantonale di Giubiasco, permette di rendere più semplice e immediata la vaccinazione per i cittadini che ancora non si sono annunciati. La data del secondo appuntamento sarà concordata direttamente al centro di vaccinazione, durante la prima iniezione.

Lo ricordiamo, la campagna è aperta a tutta la popolazione con 12 anni o più e proprio oggi è stata superata la soglia delle 200 mila persone che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. 

La scelta dell’appuntamento fra quelli disponibili nel calendario è un’opzione attivata a livello nazionale dal fornitore dello specifico programma informatico. Il Canton Ticino è il primo cantone a poterne approfittare e l’opzione è da subito disponibile per il centro cantonale di Giubiasco sulla piattaforma di registrazione al sito www.ti.ch/vaccinazione.

Per quanto concerne il centro cantonale di Lugano, si conferma che le iscrizioni saranno chiuse entro la fine del mese di luglio. Chi ancora desidera approfittare della possibilità di vaccinarsi al Padiglione Conza è quindi invitato ad annunciarsi.

Si segnala infine che sul sito citato è pure stata aggiunta una pagina tramite la quale è possibile notificare eventuali effetti collaterali della vaccinazione: sono disponibili i formulari e i contatti telefonici dei servizi competenti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vaccinazioni in Ticino, siamo a oltre 320 mila dosi. Come previsto chiudono i centri di Biasca e Mendrisio

CRONACA

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CRONACA

Chi vuole vaccinare valuti di farlo a Biasca. In Ticino somministrate oltre 285mila dosi

SANITÀ

Al via le vaccinazioni per i bambini in Ticino, le indicazioni

CRONACA

Vaccinazioni on the road in Ticino. Il 55% dei ticinesi è completamente vaccinato

CRONACA

Vaccinazione aperta anche per gli over 16. Ora chiunque potrà essere vaccinato

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025