CRONACA
Una rete di criminali per rubare automobili. Banda sgominata nel Bellinzonese
L'indagine è nata all'inizio di febbraio dopo che un giovane si era presentato in una stazione di servizio di Bellinzona con l'intenzione di fare acquisti utilizzando una tessera risultata sottratta in un'auto. Da lì si è risaliti al primo complice

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti su una serie di furti senza scasso nelle automobili del Bellinzonese.

L'indagine è nata all'inizio di febbraio dopo che un giovane si era presentato in una stazione di servizio di Bellinzona con l'intenzione di fare acquisti utilizzando una tessera risultata sottratta in un veicolo. I contestuali approfondimenti da parte della Polizia cantonale per far luce anche su altri episodi analoghi hanno quindi portato, nella prima settimana di marzo, al fermo e al successivo arresto di un 24enne cittadino svizzero senza fissa dimora e di un 36enne cittadino svizzero soggiornante nel Bellinzonese. 

In totale è stato possibile stabilire una responsabilità dei due in almeno 18 furti per una refurtiva stimata in oltre 10 mila franchi.

Gli autori sono inoltre riusciti ad appropriarsi di carte di credito o carte carburante che poi utilizzavano per fare acquisti grazie al sistema di pagamento contactless.

Parallelamente, le verifiche hanno permesso di identificare e interrogare altre cinque persone (tutte maggiorenni) risultate coinvolte nei fatti con ruoli e gradi di responsabilità differenti. Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto, abuso di un impianto per l'elaborazione di dati, ricettazione e violazione di domicilio. 

Per evitare sgradite sorprese, la Polizia cantonale ricorda l'importanza di chiudere sempre a chiave il proprio veicolo, di evitare di lasciare oggetti di valore in bella mostra nella vettura e di non custodire nello stesso luogo carte bancarie o postali e i relativi codici d'accesso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti nelle automobili: due arresti nel Bellinzonese

CRONACA

Lite di Bellinzona, 57enne colpito con una mazza in legno: rischia la vita

CRONACA

Controllo in 22 aziende attive nel campo delle automobili

CRONACA

Violenza domestica nel Bellinzonese, manette per un 53enne

CRONACA

Al via Prevena 2022: per un Natale in sicurezza

CRONACA

Baby gang! Minacciano un giovane per fargli prelevare dei soldi, poi fuggono e infine finiscono in manette

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025