CRONACA
Al via Prevena 2022: per un Natale in sicurezza
Ecco i consigli della Polizia per prevenire furti, rapine e borseggi durante acquisti (anche online), festeggiamenti e rientri a casa nel periodo delle festività natalizie
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - La Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), attiva anche quest'anno, nel periodo dal 5 al 24 dicembre, l'operazione PREVENA, che da oltre quindici anni ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza della popolazione in questo particolare momento dell’anno, grazie alla presenza accresciuta e capillare di forze dell’ordine su tutto il territorio, nei luoghi di grande affluenza e in ambito di controlli della circolazione stradale.


Le festività sono alle porte e, complici anche le restrizioni e rinunce degli ultimi due anni, con buona probabilità sarà ancora più grande la voglia di tornare a festeggiare come da tradizione. In questo periodo la corsa agli acquisti e le aperture prolungate dei negozi, oltre ai molteplici momenti di aggregazione organizzati da autorità e associazioni, aumenteranno gli spostamenti delle persone e conseguentemente le assenze dal proprio domicilio. Per non incorrere però in brutte sorprese, è sempre bene mantenere alta l’attenzione, poiché i malviventi possono approfittare dell’affollamento, dell’imbrunire anticipato e delle abitazioni vuote per compiere reati tra cui furti con scasso nelle case, furti nei veicoli e borseggi.

Allo scopo di prevenire quindi sgradite sorprese durante acquisti, festeggiamenti o rientri a casa, si rinnovano qui sotto i principali consigli.


Durante gli acquisti e gli spostamenti a piedi

- evitare, nel limite del possibile, di portare con sé somme consistenti di denaro in contanti e utilizzare preferibilmente le carte di credito;

- custodire il portamonete nelle tasche anteriori dei pantaloni o in quelle interne della giacca;

- portare sempre le borse a contatto con il corpo e preferibilmente sul davanti e ben chiuse;

- mai tenere nello stesso posto le carte bancarie/postali e i codici per il loro utilizzo. Se possibile non conservare i codici per iscritto;

- prestare attenzione quando qualcuno vi urta nella folla (spesso gli autori di furti e borseggi provocano lo scontro per distrarre le vittime e sottrarre loro denaro e altri valori).


Per prevenire i furti con scasso nelle abitazioni

- chiudere accuratamente tutte le porte e finestre prima di uscire di casa, evitando di lasciare chiari indizi dell'assenza: biglietti sulla porta, luci spente in casa e indicazioni sui social media;

- depositare gli oggetti di valore e i documenti importanti in una cassetta di sicurezza della banca;

- evitare di nascondere le chiavi di casa sotto lo zerbino, dietro i vasi per i fiori o nella bucalettere;

- simulare una presenza all’interno dell’abitazione.


Se acquistate online

- diffidate di offerte troppo vantaggiose;

- se i siti di acquisto non sono conosciuti, eseguite una verifica sulla loro qualità anche attraverso le recensioni online di altri utenti o negli appositi siti internet di verifica;

- se un oggetto risulta introvabile in negozio e invece online vi è disponibilità, fate attenzione agli effettivi termini di consegna e alla loro garanzia.


La Polizia cantonale consiglia di segnalare tempestivamente tramite il 117 ogni comportamento sospetto. Nel caso di veicoli, annotare il tipo di auto, il colore e possibilmente il numero di targa. Una segnalazione fornita in maniera tempestiva e precisa si è spesso rivelata un elemento chiave per il fermo e l’arresto dei malviventi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Natale periodo di truffe. Come proteggersi da borseggi, furti e truffe online?

CRONACA

Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

PREVENA 2022: una maggiore presenza a favore della sicurezza

CRONACA

Prevena 2023: una Polizia più vicina al cittadino

CRONACA

È stagione di eventi all’aperto: come prevenire borseggi e furti con destrezza

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025